GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
29 Set 2004 [23:54]

Test a Jerez, 2° giorno: un errore di Badoer l'incidente di oggi

E' stato un errore del pilota, Badoer, e non un guasto ai freni a determinare l'uscita di pista del tester della Ferrari nelle prove odierne. La seconda in due giorni. Lo ha comunicato il team italiano. E' stata invece la rottura di una sospensione a provocare l'incidente di Trulli, anche per lui il secondo in due giorni. Miglior tempo oggi di Ralf Schumacher, il cui rapporto con Williams non si è per nulla deteriorato, come si vociferava, dopo che a Shanghai il tedesco si era rifiutato di rimontare in macchina una volta giunto ai box per il contatto con Coulthard. Ralf è stato l'unico pilota di quelli che hanno corso in Cina a presenziare ai test di Jerez oggi.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 29 settembre 2004

1 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'16"847 - 80 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'16"917 - 79
3 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'16"922 - 102
4 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'16"933 - 105
5 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'16"952 - 93
6 - Heikki Kovalainen (Renault R24) - 1'16"960 - 96
7 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'17"262 - 85
8 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'17"356 - 54
9 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'17"663 - 82
10 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'19"412 - 94

I tempi del 1° giorno, martedì 28 settembre 2004

1 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"714 - 65 giri
2 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'17"722 - 25
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'17"806 - 87
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"106 - 55
5 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"236 - 62
6 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'18"500 - 67
7 - Heikki Kovalainen (Renault R24) - 1'18"673 - 64
8 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'18"945 - 93
9 - Olivier Beretta (Williams FW26-Bmw) - 1'19"017 - 87
10 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'19"842 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar