formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
15 Mar 2003 [11:32]

Test a Jerez, 3° giorno: stupisce Sato con la Bar

Terzo giorno di test spagnoli ieri per il circus a Jerez, con in pista cinque monoposto. La McLaren ha fatto girare il collaudatore Wurz e De La Rosa, mentre la Bar (unico team Bridgestone presente) ha utilizzato Takuma Sato, autore a fine giornata del miglior tempo in 1'18"672 davanti alla Williams di Ralf Schumacher. Oggi i test proseguiranno con Williams, McLaren e Toyota, e saranno dedicati allo sviluppo delle Michelin da pioggia. La casa di pneumatici francese provvederà a bagnare artificialmente il tracciato.

I tempi di venerdì 14 marzo

1 - Sato (Bar 005-Honda) - 1'18"672 - 69 giri
2 - Ralf Schumacher (Williams Fw25-Bmw) - 1'18"729 - 69
3 - Panis (Toyota TF103) - 1'18"983 - 67
4 - Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'19"387 - 115
5 - De La Rosa (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'19"635 - 100

I tempi di giovedì 13 marzo

1 - Da Matta (Toyota TF103) - 1'18"994 - 74 giri
2 - Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'19"553 - 57
3 - Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'19"806 - 69
4 - De La Rosa (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'19"833 - 56
5 - Sato (Bar 005-Honda) - 1'21"141 - 58

I tempi di mercoledì 12 marzo

1 - Da Matta (Toyota TF103) - 1'19"647 - 67 giri
2 - Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'20"285 - 32
3 - Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'20"385 - 64
4 - De La Rosa (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'20"561 - 61
5 - Sato (Bar 005-Honda) - 1'21"708 - 74
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar