World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
6 Mar 2015 [19:23]

Test a Le Castellet - Kanamaru leader
Bene Rovera, Pulcini e Fioravanti

Massimo Costa

Giornata di test, quattro sessioni di prove, per la Euroformula Open a Le Castellet, dove si svolgeranno anche due gare di Winter Series. Il più veloce in assoluto è risultato Yu Kanamaru del team De Villota. Il giapponese ha piazzato il colpo vincente nel terzo turno in 2'00"066. Secondo tempo assoluto per un Alessio Rovera ancora convincente. Se a Jerez era stato velocissimo con West Tec, a Le Castellet si è ripetuto con la Dallara della italiana BVM. Rovera ha colto il miglior crono nel quarto turno in 2'00"236, seconda prestazione assoluta ed aveva concluso terzo la terza sessione. Positiva giornata per Leonardo Pulcini del team DAV. Il romano ha chiuso terzo la quarta sessione in 2'01"011 mettendosi in luce anche nella seconda con il sesto crono. Damiano Fioravanti, schierato da RP Motorsport, ha segnato il suo riferimento migliore nel terzo turno in 2'01"214, quinta prestazione come nella prima sessione e risultando poi settimo in quella finale.