formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
6 Mar 2015 [19:23]

Test a Le Castellet - Kanamaru leader
Bene Rovera, Pulcini e Fioravanti

Massimo Costa

Giornata di test, quattro sessioni di prove, per la Euroformula Open a Le Castellet, dove si svolgeranno anche due gare di Winter Series. Il più veloce in assoluto è risultato Yu Kanamaru del team De Villota. Il giapponese ha piazzato il colpo vincente nel terzo turno in 2'00"066. Secondo tempo assoluto per un Alessio Rovera ancora convincente. Se a Jerez era stato velocissimo con West Tec, a Le Castellet si è ripetuto con la Dallara della italiana BVM. Rovera ha colto il miglior crono nel quarto turno in 2'00"236, seconda prestazione assoluta ed aveva concluso terzo la terza sessione. Positiva giornata per Leonardo Pulcini del team DAV. Il romano ha chiuso terzo la quarta sessione in 2'01"011 mettendosi in luce anche nella seconda con il sesto crono. Damiano Fioravanti, schierato da RP Motorsport, ha segnato il suo riferimento migliore nel terzo turno in 2'01"214, quinta prestazione come nella prima sessione e risultando poi settimo in quella finale.