World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
14 Mar 2018 [17:10]

Test a Le Castellet – 2° giorno
Attenti ad... Attempto

Da Le Castellet - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Si è concluso il classico antipasto di inizio stagione del Blancpain GT Series con le prove di Le Castellet. Oltre ai quattro turni di prove riservate alle squadre, sono anche stati svolti i test del BOP che verrà divulgato nei prossimi giorni con alcune revisioni, soprattutto riguardo le nuove vetture Bentley e Aston Martin.

Nella mattinata del secondo giorno ha svettato la Lamborghini di casa GRT con Perera/Ineichen/Giammaria/PerezCompanc mentre sono stati tenuti a riposo gli ufficiali Bortolotti/Enghelhart/Caldarelli per cedere il sedile ai piloti che si alterneranno al via della Sprint Cup. Proprio quest’ultima, nata nel 2014, sembra andare incontro ad un anno un po’ difficoltoso, con 20 vetture ufficialmente iscritte, ma col sentore che se ne vedrà qualcuna di meno, con comunque 11 costruttori al via grazie soprattutto all’Endurance.



Da segnalare l’arrivo non previsto di Giancarlo Fisichella, che aveva traghettato al vertice la Ferrari di Alex Demerdjian, restandoci fino ad un’ora scarsa dal termine in mattinata. Sempre efficaci invece Mercedes ed Audi, che hanno monopolizzato la top-10, anche l’inserimento della Lexus di Emil Frey e la Ferrari di Kessel con Piccini/Broniszewski.

Al pomeriggio invece, colpo di reni della nuova Aston di casa R-Motorsport, battuta nel finale dall’Audi di Attempto Racing, che dopo un biennio con Lamborghini e la fallimentare campagna 2017 con Mapelli/Venturini, che avevano interrotto in giugno il loro programma, hanno sposato la causa della casa dei 4 anelli. Inedito l’equipaggio composto dai fratelli Steijn e Pieter Schothorst, affiancati da Nicolas Pohler, alla prima uscita con Audi. Per loro il miglior tempo dei test in 1’53”103. Sono stati avvistati nel paddock, alla ricerca di un sedile per la stagione Federico Leo e Dani Clos.

Mercoledì 14 marzo 2018, 3° turno Top 5

1 – Perera/Giammaria/Ineichen/PerezCompanc (Lamborghini Huracan) – GRT – 1’53”350
2 – Fisichella/Demerdjian (Ferrari 488) – Spirit – 1’53”433
3 – Engel/Baumann/Stolz (Mercedes AMG GT3) – Black Falcon – 1’53”504
4 – Leonard/Vanthoor/Mies/Alex (Audi R8) – WRT – 1’53”524
5 – Parhofer/Stippler/Fornè (Audi R8) – Car Collection – 1’53”551

Martedì 13 marzo 2018, 2° turno Top 5

1 – S.&P. Schothorst/Pohler (Audi R8) – Attemtpo – 1’53”103
2 – Thim/Martin/Kirchhofer (Aston Martin V12) – R Motorsport – 1’53”448
3 – Leonard/Vanthoor/Mies/Alex (Audi R8) – WRT – 1’53”475
4 – Leventis/Williamson (Mercedes AMG GT3) – Strakka – 1’53”496
5 – Buhk/Goetz/Vietoris (Mercedes AMG GT3) – Strakka – 1’53”496
RS RacingVincenzo Sospiri Racing