World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
7 Mag 2003 [21:21]

Test a Le Castellet, 2° giorno: Gené e Wurz instancabili

Marc Gené continua a essere il più veloce nei test in corso al circuito Paul Ricard. Dietro al tester della Williams, che ha coperto la bellezza di 120 giri al volante della FW25 sulla quale ha provato alcune soluzioni di set-up, il tester McLaren Alexander Wurz. Anche l'austriaco ha svolto parecchio lavoro, completando più di un centinaio di giri. David Coulthard è stato autore di una uscita di pista sul finire della sessione, andando a urtare con il retrotreno della sua McLaren un muretto di cemento. Lo scozzese è comunque riuscito a svolgere il programma di prove di set-up e gomme. In casa Renault si sta cercando di rimediare alla carenza di cavalli del 10 cilindri francese. Trulli ha infatti portato in pista una versione evoluta del propulsore in vista del Gp d'Austria a Zeltweg. Lavoro concentrato sul motore, oltre che sulle gomme, anche alla Bar, scesa in pista con Button e il test-driver Davidson. Problemi al cambio hanno rallentato la Sauber di Frentzen.

I tempi di oggi mercoledì 7 maggio

1 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'11"919 - 120 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'12"317 - 106
3 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'12"939 - 87
4 - David Coulthard (McLaren Mp4/17D) - 1'12"997 - 99
5 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'13"789 - 89
6 - Anthony Davidson (Bar 005-Honda) - 1'14"041 - 72
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'14"122 - 110
8 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'14"297 - 113
9 - HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'14"376 - 98
10 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'14"787 - 84

I tempi di martedì 6 maggio

1 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'13"650 - 104 giri
2 - Heinz Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'14"362 - 99
3 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'15"915 - 63
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'16"445 - 43
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar