World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
8 Mag 2003 [21:12]

Test a Le Castellet, 3° giorno: segnali di ripresa per la Williams

Ancora una Williams davanti a tutti nella lista dei tempi dei test al Paul Ricard. Il tester Gené, primo ieri e martedì, ha lasciato il posto a Ralf Schumacher, che con 1'11"221 ha preceduto entrambe le McLaren di Wurz e Coulthard. Il tedesco ha provato uno step evolutivo del motore Bmw per l'Austria, oltre a svolgere i soliti test di gomme. Novità di motore anche alla Renault: Trulli ha continuato il lavoro cominciato ieri con la sua vettura che montava un 10 cilindri evoluto. In casa Toyota si è lavorato sui freni e sulla ricerca di maggiore stabilità della vettura. Ricardo Zonta ha ottenuto il quinto miglior tempo, Panis l'ottavo. Chiudono la lista Nick Heidfeld, vittima di una problema all'acceleratore, e Allan McNish, in pista con la Renault dell'anno scorso.

I tempi di oggi giovedì 8 maggio

1 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'11"221 - 96 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'11"322 - 76
3 - David Coulthard (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'12"069 - 155
4 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'12"780 - 73
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'13"013 - 84
6 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'13"161 - 109
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'13"432 - 69
8 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'13"574 - 59
9 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'13"601 - 116
10 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'14"052 - 87
11 - Allan McNish (Renault R22) - 1'15"015 - 72

I tempi di mercoledì 7 maggio

1 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'11"919 - 120 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'12"317 - 106
3 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'12"939 - 87
4 - David Coulthard (McLaren Mp4/17D) - 1'12"997 - 99
5 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'13"789 - 89
6 - Anthony Davidson (Bar 005-Honda) - 1'14"041 - 72
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'14"122 - 110
8 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'14"297 - 113
9 - HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'14"376 - 98
10 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'14"787 - 84

I tempi di martedì 6 maggio

1 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'13"650 - 104 giri
2 - Heinz Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'14"362 - 99
3 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'15"915 - 63
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'16"445 - 43
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar