formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
23 Mag 2003 [22:19]

Test a Le Castellet, 4° giorno: Montoya al top,
ma la nuova McLaren è già veloce

C'è ancora Juan Pablo Montoya in cima alla lista dei tempi nel quarto e ultimo giorno di prove dei team di F.1 sul tracciato francese del Paul Ricard. Dietro al colombiano inizia però a farsi vedere la nuova McLaren, che oggi con Wurz è riuscita a staccare il secondo miglior rilievo cronometrico in 1'33"566. Dopo i guasti dei primi due giorni, l'austriaco tester della McLaren ha potuto finalmente mettere alla frusta la nuova Mp4/18A, riuscendo a completare 30 giri. La nuova creatura di Newey ha quindi mostrato un ottimo potenziale, se si considera che il tempo è stato ottenuto con serbatoi pieni. I rilievi ottenuti oggi non sono però confrontabili con quelli ottenuti nelle tre precedenti giornate: in questo ultimo giorno le monoposto hanno infatti utilizzato la configurazione 3B del tracciato francese, la più lunga, per preparare il Gp del Canada. Martedì, mercoledì e ieri è invece stata utilizzata la versione più corta, quella da 4,157 km, utile per preparare il Gp sulle stradine di Monte Carlo (con Montoya e Coulthard - con la vecchia Mp4/17D - che ieri hanno siglato il miglior tempo di tutte e tre le giornate in 1'10"815). Dietro Montoya e Wurz, seguono i tester della Williams Gené, e della McLaren De La Rosa, impegnato al volante della vecchia Mp4/17D. Per la Toyota era presente il brasiliano Ricardo Zonta.

I tempi del 23 maggio

1 - Juan Pablo Montoya (Williams Fw25-Bmw) - 1'32"310 - 69 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4/18A-Mercedes) - 1'33"566 - 30 giri
3 - Marc Gené (Williams Fw25-Bmw) - 1'34"059 - 65 giri
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'34"099 - 74 giri
5 - Ricardo Zonta (Toyota Tf103) - 1'36"218 - 62 giri
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar