formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
9 Mar 2022 [0:09]

Test a Le Castellet
Schiller nel dominio Mercedes

Massimo Costa

Sono state due giornate molto intense quelle vissute al Paul Ricard di Le Castellet dai team e dai piloti del GT World Challenge. Oltre quaranta le vetture presenti e una certezza: sul circuito francese è stata la Mercedes la grande dominatrice. Su quattro turni totali, tre hanno visto le macchine della Casa di Stoccarda occupare la prima posizione, ottenendo anche il miglior tempo assoluto, realizzato da Fabian Schiller con la GT3 del team Al Manar by HRT. Il tedesco ha realizzato il tempo di 1'52"533 nella terza sessione del martedì mattina.

Il primo turno aveva visto prevalere la Mercedes del team Get Speed col crono di 1'52"761 davanti alla vettura gemella del Winward con 1'53"143 e l'Audi del Tresor by Car Collection in 1'53"273. La seconda sessione è stata "vinta" dalla Mercedes AKKA col tempo di 1'52"709 davanti al Get Speed con 1'52"808 e al team JP che schiera una McLaren, 1'53"057. Poi, come detto in apertura, nel terzo turno è emerso Schiller con la Mercedes Al Manar by HRT in 1'52"533 davanti a Get Speed con 1'52"887 e Winward 1'52"942. Infine, nella frazione finale, è emersa l'Audi di Sainteloc in 1'52"971 davanti all'altra R8 LMS del Tresor by Car Collection, 1'53"230, e alla Mercedes AKKA in 1'53"271.

La seconda giornata ha segnato il debutto in una sessione ufficiale del GT World Challenge di Valentino Rossi. L'ex campione della MotoGP ha percorso con l'Audi WRT ben 73 giri ottenendo come miglior tempo 1'54"735. Il suo compagno, Frederic Vervisch, ha concluso in 1'53"960.
 
RS RacingVincenzo Sospiri Racing