Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
4 Mar 2004 [19:26]

Test a Magione: la Lola Dome sfida la Dallara

Si sono conclusi oggi i test a Magione che hanno visto per due giorni impegnati alcuni team della F.3 Euro Series. Chi è stato il più veloce? Dobbiamo registrare subito una discordanza nei tempi finali e che vedono protagonista il tedesco La Rosa del team HBR, nella foto. Secondo un responsabile della squadra tedesca, che siamo riusciti a raggiungere telefonicamente, La Rosa ha ottenuto 1'06"29. Altri rilievi cronometrici hanno indicato 1'06"53. Ad ogni modo, La Rosa o non La Rosa, dai test di Magione è emersa la Lola Dome che con Christian Montanari (1'06"45) e Toni Vilander (1'06"46) è stata velocissima. Il team Coloni sarà nuovamente sulla pista umbra il prossimo 9 marzo con il pilota sammarinese. Dietro al duo Lola Dome, il terzetto Prema con Franck Perera (1'06"48), Roberto Streit (1'06"52), Katsuyuki Hiranaka (1'07"07), tutti su Dallara-Opel. Poi Hannes Neuhauser con la seconda Dallara-Opel della HBR in 1'07"42, Michele Rugolo con la Dallara-Mugen del team Lucidi in 1'08"20 (gomme Hankook), Filip Salaquarda con la Dallara-Opel ISR in 1'08"40 e Davide Rigon con una Dallara-Opel della WRC in 1'08"50 (pneumatici Hankook).