formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
24 Nov 2024 [18:57]

Test a Misano, 1° giorno
Gomez il più rapido

Massimo Costa

Dal Mugello a Imola e infine Misano. Test senza sosta per i team e i piloti della F4 Italia in ottica 2025. Gabriel Gomez di US Racing ha firmato il miglior tempo assoluto al termine delle quattro sessioni di giornata, con i 26 piloti presenti divisi in due gruppi, quello A il più rapido. Gomez ha concluso in 1'35"215 precedendo il duo di R-Ace Alex Powell ed Emanuele Olivieri, tornato al volante della Tatuus del team francese dopo aver saltato il test di Imola per motivi famigliari.

Quarta posizione per Kabir Anurag di US Racing, il quale sta migliorando notevolmente rispetto alle prime uscite dello scorso anno. Anurag ha preceduto i compagni di squadra Luka Sammalisto e Maxim Rehm. R-Ace ha presentato una terza vettura per Jin Nakamura, settimo. Il giapponese è attualmente quarto nella Super Formula Lights e l'abbiamo visto in azione a Macao nel weekend Regional.

Nel gruppo B ha prevalso Dante Vinci di Van Amersfoort, 11esimo assoluto, di pochi millesimi davanti a Oleksandr Savinkov di PHM e Oleksandr Bondarev schierato in questa occasione da AKM e non da Prema, non presente oggi a Misano. Con Van Amersfoort, Francisco Macedo, 21esimo nella F4 spagnola 2024. Novità anche in casa Jenzer con l'argentino Teo Schropp che ha maturato esperienze nel suo Paese in una serie minore chiamata F2. Altra novità, Kornelia Olkucka col team Maffi che l'ha schierata nella F4 CEZ.

Domenica 24 novembre 2024, 1° giorno classifica combinata

1 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'35"215 - gruppo A
2 - Alex Powell - R-Ace - 1'35"377 - A
3 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'35"422 - A
4 - Kabir Anurag - US Racing - 1'35"427 - A
5 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'35"455 - A
6 - Maxim Rehm - US Racing - 1'35"509 - A
7 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'36"087 - A
8 - Enea Frey - Jenzer - 1'36"141 - A
9 - Jan Koller - US Racing - 1'36"230 - A
10 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'36"344 - gruppo B
11 - Oleksandr Savinkov - PHM - 1'36"357 - B
12 - Oleksandr Bondarev - AKM - 1'36"463 - B
13 - Francisco Macedo - Van Amersfoort - 1'36"489 - B
14 - Max Popov - Van Amersfoort - 1'36"498 - B
15 - Andrea Dupe - AS Motorsport - 1'36"562 - B
16 - Salin Hernandez - AKM - 1'36"729 - B
17 - Teo Schropp - Jenzer - 1'36"783 - A
18 - Guy Albag - AKM - 1'36"879 - B
19 - David Cosma - PHM - 1'36"879 - B
20 - Emily Cotty - PHM - 1'36"925 - B
21 - Gilles Renmans - BVM - 1'36"984 - A
22 - Nicolas Cortes - Jenzer - 1'37"320 - A
23 - Alexander Ruta - Van Amersfoort - 1'37"382 - B
24 - Ludovico Busso - Viola - 1'37"736 - A
25 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'37"828 - B
26 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'40"744 - B
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing