Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Nov 2024 [17:44]

Test a Misano, 2° giorno
Gomez (e non Robinson) il leader

Massimo Costa - Foto Pellegrini

Gabriel Gomez, e non Edu Robinson come erroneamente riportato, chiude da leader i test Kateyama a Misano. Il tempo ottenuto domenica di 1'35"215 è quello che gli permette di rimanere al comando della classifica assoluta dei due giorni di prova. US Racing ha portato quattro delle sue cinque monoposto nelle prime quattro posizioni. Dietro a Gomez ha concluso Maxim Rehm in 1'35"275, poi Luka Sammalisto con 1'35"284 e infine Kabir Anurag in 1'35"345. A parte Robinson, i suoi compagni hanno ottenuto i loro migliori riferimenti oggi. Primo degli altri, Axel Powell di R-Ace, quinto assoluto, ma col tempo di domenica come Emanuele Olivieri, sesto con R-Ace. Da rilevare che solo nella giornata odierna ha girato Prema.

I migliori tempi del 24-25 novembre 2024

1 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'35"215 - gruppo A
2 - Maxim Rehm - US Racing - 1'35"275 - A
3 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'35"284 - A
4 - Kabir Anurag - US Racing - 1'35"345 - A
5 - Axel Powell - R-Ace - 1'35"377 - A
6 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'35"422 - A
7 - Jan Koller - US Racing - 1'35"591 - A
8 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'35"912 - A
9 - Enea Frey - Jenzer - 1'35"996 - A
10 - Kean Nakamura - Prema - 1'35"912 - A
11 - Francisco Macedo - Van Amersfoort - 1'36"319 - gruppo B 
12 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'36"344 - B
13 - Oleksandr Savinkov - PHM - 1'36"357 - B
14 - Teo Schropp - Jenzer - 1'36"420 - A
15 - Oleksandr Bondarev - AKM - 1'36"463 - B
16 - Andrea Dupe - AS Motorsport - 1'36"482 - B
17 - Max Popov - Van Amersfoort - 1'36"498 - B
18 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'36"639 - B
19 - Ludovico Busso - Viola - 1'36"650 - A
20 - Tomas Stolcermanis - Prema - 1'36"678 - B
21 - Nicolas Cortes - Jenzer - 1'36"690 - A
22 - Salin Hernandez - Prema - 1'36"678 - B
23 - Salin Hernandez - AKM - 1'36"729 - B
24 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'36"845 - A
25 - Guy Albag - AKM - 1'36"846 - B
26 - David Cosma - PHM - 1'36"879 - B
27 - Emily Cotty - PHM - 1'36"925 - B
28 - Gilles Renmans - BVM - 1'36"941 - A
29 - Alexander Ruta - Van Amersfoort - 1'37"010 - B
30 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'37"037 - B
31 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'38"678 - B
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing