formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
23 Mar 2017 [18:54]

Test a Misano, 2° giorno
Lorandi jr vero mattatore

Alessandro Bucci

Giornata abbastanza complessa sul tracciato di Misano, dove si è conclusa la seconda tornata di test invernali F4, ultimo banco di prova prima dell'inizio stagionale. Nella mattinata, caratterizzata da un clima per lo più soleggiato, il team BhaiTech ha monopolizzato le prime due posizioni grazie alle ottime prestazioni del rookie Leonardo Lorandi e di Sebastian Fernandez, seguiti a pochi decimi dall'alfiere DR Formula Artem Petrov e dal pilota FDA Marcus Armstrong, schierato del team Prema.

Lorandi, autore del miglior tempo di giornata segnato in 1'34''359, ha sfoggiato un nuovo casco dai toni azzurro e blu inframmezzati dal bianco. Brutto incidente per il pilota Prema Juri Vips, rientrato comunque in pista nel pomeriggio totalizzando una decina di giri. Nella seconda fase della giornata un forte vento ha complicato la vita a tutte le parti chiamate in causa, consentendo di spostare maggiormente il lavoro sulla ricerca del passo gara o su altri versanti di natura tecnica piuttosto che nei confronti della prestazione velocistica.

Nel quarto turno ad imporsi è stato il russo della DR Formula, segnando un ottimo tempo di 1'34''373, secondo miglior crono di giornata che va ad inserirsi tra i due registrati dai giovani talenti della BhaiTech. Buone prestazioni anche per il driver di Antonelli, Tommaso Mosca (ad un decimo dalla vetta), e per il pilota di Jenzer, Job Van Uitert, a meno di quattro decimi dal tempo siglato da Petrov. Infine, è opportuno segnalare che la vettura del team Technorace, ieri affidata ad Alessandro Perullo (team principal della squadra), è stata pilotata oggi da Mickael Grosso.

Il campionato 2017 di Formula 4 tricolore scatterà il 2 aprile sul tracciato di Misano e sarà seguito dagli appuntamenti di Adria (7 maggio), Vallelunga (25 giugno), Mugello (16 luglio), Imola (10 settembre) e dalla doppietta ottobrina del Mugello (8) e Monza (22), quest'ultimo atto conclusivo della stagione.

Giovedì 23 marzo 2017, 4° turno

1 - Artem Petrov - DR Formula - 1'34''373 - 40 giri
2 - Tommaso Mosca - Antonelli - 1'34''546 - 55
3 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1'34''681 - 47
4 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'34''741 - 29
5 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 1'34''777 - 47
6 - Marcus Armstrong - Prema - 1'34''873 - 45
7 - Lirim Zendeli - Mucke - 1'34''877 - 47
8 - Manuel Juan Correa - Prema - 1'34''894 - 43
9 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'34''946 - 52
10 - Kush-Maini - Jenzer - 1'34''966 - 42
11 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'34''988 - 46
12 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'35''022 - 50
13 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'35''098 - 38
14 - Sophia Florsch - Mucke - 1'35''450 - 45
15 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'35''556 - 49
16 - Felipe Branquinho - DR Formula - 1'35''577 - 39
17 - Oliver Soderstrom - Mucke - 1'35''606 - 46
18 - Juri Vips - Prema - 1'35''739 - 10
19 - Mauro Auricchio - ADM - 1'35''798 - 33
20 - Mickael Grosso - Technorace - 1'36''057 - 47
21 - Alessandro Ghiretti - BDL - 1'36''862 - 31
22 - Andrea Dell'Accio - Henry Morrogh RDS - 1'36''898 - 38
23 - Davide Venditti - Diegi - 1'37''030 - 36
24 - Gianluca Giraudi - Antonelli - 1'37''325 - 29

Giovedì 23 marzo 2017, 3° turno

1 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1'34''359 - 48 giri
2 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 1'34''414 - 69
3 - Artem Petrov - DR Formula - 1'34''527 - 51
4 - Marcus Armstrong - Prema - 1'34''568 - 60
5 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'34''589 - 37
6 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'34''751 - 49
7 - Kush-Maini - Jenzer - 1'34''795 - 45
8 - Lirim Zendeli - Mucke - 1'34''836 - 57
9 - Manuel Juan Correa - Prema - 1'34''883 - 60
10 - Felipe Branquinho - DR Formula - 1'34''909 - 55
11 - Juri Vips - Prema - 1'34''914 - 23
12 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'35''036 - 47
13 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'35''047 - 50
14 - Sophia Florsch - Mucke - 1'35''233 - 52
15 - Mauro Auricchio - ADM - 1'35''419 - 32
16 - Oliver Soderstrom - Mucke - 1'35''479 - 54
17 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'35''483 - 50
18 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'35''718 - 42
19 - Gianluca Giraudi - Antonelli - 1'36''041 - 56
20 - Mickael Grosso - Technorace - 1'36''344 - 59
21 - Tommaso Mosca - Antonelli - 1'36''455 - 21
22 - Alessandro Ghiretti - BDL - 1'36''586 - 34
23 - Andrea Dell'Accio - Henry Morrogh RDS - 1'36''643 - 50
24 - Davide Venditti - Diegi - 1'36''714 - 49
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing