formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 2
Tsolov dominatore incontrastato

Davide Attanasio - XPB ImagesSono ora cinque i successi, in tre stagioni, di Nikola Tsolov (Campos) in Formula 3. Il pilota ...

Leggi »
2 Mar 2016 [15:10]

Test a Misano per Grasser

Da Misano – Antonio Caruccio

Mentre in queste ore sono in corso le prove collettive organizzate da Kateyama, sul circuito di Misano ieri ha tenuto una giornata di test privati il team Grasser. La squadra di riferimento Lamborghini ha infatti girato con tre vetture, schierando anche gli italiani Michele Beretta, Mirko Bortolotti e Andrea Piccini. Tre le Huracan GT3 della compagine austriaca, che dopo aver lasciato la Romagna, è diretta a Monza, dove proverà giovedì 3 e martedì 4 marzo. “I due giorni di Monza serviranno per effettuare una prima simulazione di qualifica e gara. Poi ci sposteremo in Francia sulla pista del Paul Ricard a Le Castellet, per i test ufficiali con la partecipazione di tutte le squadre iscritte ai due campionati Blancpain, Endurance e Sprint” dice Piccini. Il miglior tempo di giornata intanto era stato conquistato dalla coppia formata da Beretta e Luca Stolz in 1’32”878, mentre Jeroen Bleekemolen e Stefan Rosina sono rimasti a 616 millesimi dalla vetta, con però 130 tornate all’attivo. Bortolotti invece, in coppia col tedesco al debutto in GT Nicolas Pohler, ha chiuso la giornata in 1’34”315. In pista senza trasponder anche i team Attempto, con due Huracan GT3, e le Audi di WRT e Phoenix.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing