Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
2 Mar 2016 [15:10]

Test a Misano per Grasser

Da Misano – Antonio Caruccio

Mentre in queste ore sono in corso le prove collettive organizzate da Kateyama, sul circuito di Misano ieri ha tenuto una giornata di test privati il team Grasser. La squadra di riferimento Lamborghini ha infatti girato con tre vetture, schierando anche gli italiani Michele Beretta, Mirko Bortolotti e Andrea Piccini. Tre le Huracan GT3 della compagine austriaca, che dopo aver lasciato la Romagna, è diretta a Monza, dove proverà giovedì 3 e martedì 4 marzo. “I due giorni di Monza serviranno per effettuare una prima simulazione di qualifica e gara. Poi ci sposteremo in Francia sulla pista del Paul Ricard a Le Castellet, per i test ufficiali con la partecipazione di tutte le squadre iscritte ai due campionati Blancpain, Endurance e Sprint” dice Piccini. Il miglior tempo di giornata intanto era stato conquistato dalla coppia formata da Beretta e Luca Stolz in 1’32”878, mentre Jeroen Bleekemolen e Stefan Rosina sono rimasti a 616 millesimi dalla vetta, con però 130 tornate all’attivo. Bortolotti invece, in coppia col tedesco al debutto in GT Nicolas Pohler, ha chiuso la giornata in 1’34”315. In pista senza trasponder anche i team Attempto, con due Huracan GT3, e le Audi di WRT e Phoenix.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing