World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
16 Mag 2018 [14:07]

Test a Montmelò - 3° turno
Giovinazzi al top con la Ferrari

Massimo Costa - Photo 4

È un Antonio Giovinazzi in gran forma quello che stamane è sceso in pista con la Ferrari SF71-H. Nonostante un dolorino al collo dovuto alla lunga inattività e ai tanti giri percorsi martedì con la Sauber, il pilota italiano ha colto il secondo tempo del mattino. Giovinazzi con la Ferrari gommata con le hypersoft ha ottenuto il tempo di 1'16"972 venendo poi superato da Valtteri Bottas che con la Mercedes ha siglato il crono di 1'16"904 montando pneumatici supersoft.

Con le hypersoft ha invece ottenuto il terzo responso cronometrico Kevin Magnussen con la Haas-Ferrari (1'18"274) mentre quarto è risultato Lando Norris con la McLaren-Renault. Per lui gomma media per il suo giro più veloce. Notevole il debutto di Jack Aitken con la Renault. L'inglese della Academy Renault, protagonista in F2, ha colto il quinto tempo con gli pneumatici ultrasoft. Con la Sauber-Ferrari ha girato Charles Leclerc che per cogliere il sesto tempo ha utilizzato gomme hypersoft.

La Williams ha mandato in pista Robert Kubica, già al volante della FW41 nel primo turno libero del GP di Spagna. Il polacco è risultato settimo con le hypersoft. Dietro di lui, Nikita Mazepin, vincitore sabato scorso della prima gara stagionale della GP3. Il russo tester della Force India-Mercedes ha utilizzato gomme soft. Con la McLaren laboratorio Pirelli ha girato Stoffel Vandoorne.

Debutto quasi assoluto in F1 per Jake Dennis (nel 2013 aveva provato la McLaren in un test privato) il quale ha comparato il lavoro al simulatore con la realtà. L'inglese dopo una buona carriera nelle formule è ora impegnato nel Gran Turismo come pilota Aston Martin. Dennis ha girato con gomma media. Con la Toro Rosso-Honda, Sean Gelael ha recuperato il tempo perso nel secondo turno quando gli è stato sostituita la power unit. Il pilota indonesiano ha percorso ben 83 giri. Nicholas Latifi ha girato con la Force India-Mercedes laboratorio Pirelli.

Mercoledì 16 maggio 2018, 3° turno

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'16"904 - 60 giri - gomme SS
2 - Antonio Giovinazzi (Ferrari) - 1'16"972 - 60 - HS
3 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'18"274 - 53 - HS
4 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'18"827 - 52 - M
5 - Jack Aitken (Renault) - 1'18"942 - 63 - US
6 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'18"993 - 71 - HS
7 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'19"253 - 59 - HS
8 - Nikita Mazepin (Force India-Mercedes) - 1'19"671 - 35 - S
9 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'19"941 - 71 - Lab Pirelli
10 - Jake Dennis (Red Bull-Renault) - 1'20"684 - 38 - M
11 - Sean Gelael (Toro Rosso-Honda) - 1'20"763 - 83 - S
12 - Nicholas Latifi (Force India-Mercedes) - 1'21"433 - 53 - Lab Pirelli
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar