World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
18 Mag 2016 [13:44]

Test a Montmelò - 3° turno
Verstappen leader, Fuoco in pista

Massimo Costa

Terza sessione dei test collettivi F.1 e Max Verstappen si riporta davanti a tutti. Che stia diventando un'abitudine? Scherzi a parte, l'olandese con la Red Bull-Tag Renault ha completato 65 giri e con gomme soft ha ottenuto il crono di 1'23"267. Alle sue spalle nella classifica del mattina troviamo Stoffel Vandoorne. Il tester della McLaren-Honda ha ritrovato la MP4/31 guidata nel GP del Bahrain quando venne chiamato all'ultimo minuto per rimpiazzare l'infortunato Fernando Alonso, fermato dai medici FIA. E in quell'occasione, il belga campione GP2 2015 stupì tutti andando a prendere il primo punto della stagione per il team di Ron Dennis. Vandoorne stamane ha compiuto varie prove, anche utilizzando i rastrelli utili per capire i flussi aerodinamici. Alla fine, nel suo tentativo con gomme soft ha ottenuto 1'24"006.

Daniil Kvyat si sta riprendendo dalla shock di essere stato estromesso dalla Red Bull, affidata a Verstappen e subito vincitore del GP di Spagna. Il russo ha percorso ben 68 giri migliorando il feeling con la STR11 che non aveva digerito propriamente al meglio nel corso del weekend di gara. Kvyat ha siglato il terzo crono in 1'24"737. Dietro di lui un felice Kevin Magnussen che ha promosso il nuovo motore Renault impiegato sulla sua R16, già ricoperto di belle parole da Daniel Ricciardo nella giornata di martedì. Magnussen ha firmato il crono di 1'25"133.

Con la Mercedes non è apparso Esteban Ocon, come preventivato. Il francese è in prestito alla Renault dalla Casa tedesca, per la quale partecipa al campionato DTM, e martedì ha girato con la R16. Ocon aveva l'onore di essere inserito in questi test in due team diversi: Renault ieri e Mercedes oggi. Ma Toto Wolff ha deciso in altra maniera nelle ultime ore chiamando Pascal Wehrlein, a riposo in quanto sulla Manor gira Jordan King, pilota inglese di GP2. Come mai questa scelta? Vi è forse la volontà di non far conoscere a Ocon segreti della Mercedes che Esteban avrebbe poi potuto portare alla Renault? Probabile. La crescita della power unit francese comincia a dar fastidio e questo è un chiaro primo segnale. Dunque, Ocon alla finestra e dentro Wehrlein. Il tedesco che già conosce la W07 a differenza di Ocon, ha coperto ben 65 giri (1'25"166) utilizzando anche i rastrelli per verificare i flussi aero.

A seguire, la Haas-Ferrari di Esteban Gutierrez, poi Antonio Fuoco. Il pilota italiano ha l'onore di guidare la SF16-H in quanto parte del Ferrari Driver Academy. Reduce dal weekend GP3 sulla pista catalana, Fuoco ha totalizzato 56 giri praticamente tutti effettuati con gomme medie. Il suo crono, 1'26"403. L'italiano ha fatto meglio di Alfonso Celis, tester Force India (1'26"855), Felipe Massa che con la Williams ha proseguito i test con le ali anteriori e posteriori decisamente "lavorate", e King con la Manor. L'inglese ha causato una bandiera rossa perché ha sporcato la pista dopo una uscita nella ghiaia.

Mercoledì 18 maggio 2016, 3° turno

1 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'23"267 - 65 giri
2 - Stoffel Vandoorne (McLaren MP4/31-Honda) - 1'24"006 - 45
3 - Daniil Kvyat (Toro Rosso SRT11-Ferrari) - 1'24"737 - 68
4 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'25"133 - 53
5 - Pascal Wehrlein (Mercedes W07) - 1'25"166 - 65
6 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'26"402 - 41
7 - Antonio Fuoco (Ferrari SF16-H) - 1'26"403 - 56
8 - Alfonso Celis (Force India VJM09-Mercedes) - 1'26"855 - 37
9 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'27"167 - 59
10 - Jordan King (Manor MRT05-Mercedes) - 1'27"615 - 48
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar