Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
12 Giu 2025 [21:15]

Test a Monza, 1° giorno
Bondarev leader, 44 i piloti

Massimo Costa

il weekend del 22 giugno, Monza ospiterà la terza prova della F4 Italia e di conseguenza, oggi (mercoledì) e domani (giovedì) sono stati organizzati da Kateyama due giornate di test. Enorme l'affluenza con ben 44 monoposto Tatuus presenti con alcuni piloti che, pur non partecipando al campionato per l'età minima non raggiunta, ne hanno approfittato per allenarsi.

Divisi in due Gruppi, A e B, al termine è stata stilata un'unica classifica che ha visto prevalere Oleksandr Bondarev del team Prema. Inserito nel Gruppo A, l'ucraino ha concluso in 1'52"391 precedendo i compagni di di squadra Kean Nakamura (1'52"554) e Salim Hann a (1'52"755). Il Gruppo A è così stato il più rapido. Bondarev e Nakamura hanno ottenuto i loro migliori tempi nella seconda sessione del mattino, Hanna in quella del primo pomeriggio.

Quarto e primo dei non Prema, Enea Frey del team Jenzer, 1'52"763 il suo migliore riferimento cronometrico siglato nel quarto turno che ha chiuso la giornata. Dietro allo svizzero, Sebastian Wheldon (Prema), poi il duo R-Ace composto da Alex Powell ed Emanuele Olivieri. I due piloti del team francese hanno primeggiato nel Gruppo B con i rispettivi tempi di 1'52"810 e 1'52"826.

Giovedì 12 giugno 2025, i migliori tempi assoluti del 1° giorno

1 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'52"391 - Gruppo A - Sessione 2
2 - Kean Nakamura - Prema - 1'52"554 - GA - S2
3 - Salim Hanna - Prema - 1'52"755 - GA - S3
4 - Enea Frey - Jenzer - 1'52"763 - GA - S4
5 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'52"770 - GA - S3
6 - Alex Powell - R-Ace - 1'52"810 - Gruppo B - S2
7 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'52"826 - GB - S1
8 - Theo Schropp - Jenzer - 1'52"848 - GA - S4
9 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'52"859 - GB - S3
10 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'52"877 - GB - S2
11 - Bart Harrison - Jenzer - 1'52"903 - GA - S2
12 - Andrija Kostic - US Racing - 1'52"930 - GB - S4
13 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'52"941 - GA - S2
14 - Elia Weiss - Cram - 1'52"951 - GA - S4
15 - Zhenrui Chi - Prema - 1'52"961 - GA - S3
16 - Maxim Rehm - US Racing - 1'53"016 - GB - S2
17 - Evan Michelini - AKM - 1'53"047 - GB - S3 **
18 - Kabir Anurag - US Racing - 1'53"080 - GB - S4
19 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 1'53"253 - GB - S4
20 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'53"330 - GB - S4
21 - Andrea Dupe - PHM - 1'53"367 - GA - S2
22 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'53"369 - GB - S2
23 - David Cosma - PHM - 1'53"398 - GA - S4
24 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'53"497 - GB - S2
25 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'53"532 - GB - S2
26 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'53"546 - GB - S3
27 - Ludovico Busso - Viola - 1'53"631 - GA - S2
28 - Antonio Errigo - Technorace - 1'53"641 - GB - S2 **
29 - Niccolò Maccagnani - R-Ace - 1'53"672 - GB - S4 **
30 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'53"781 - GB - S3
31 - Florentin Hattemer - Jenzer - 1'53"826 - GA - S3 **
32 - David Walther - Maffi - 1'53"833 - GA - S2
33 - Lucas Nanji - Prema - 1'53"945 - GA - S2 **
34 - Guy Albag - R-Ace - 1'54"023 - GB - S2
35 - Jan Koller - US Racing - 1'54"047 - GB - S2
36 - Emily Cotty - R-Ace - 1'54"098 - GB - S2
37 - Andre Rodriguez - Cram - 1'54"279 - GA - S3 **
38 - Arthur Lorimier - Viola - 1'54"544 - GA - S3
39 - Matevos Isaakyan - Maffi - 1'54"546 - GA - S2 **
40 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'54"575 - GA - S4
41 - Ginevra Panzeri - AKM - 1'54"625 - GB - S2 **
42 - Bernardo Bernoldi - Prema - 1'54"730 - GA - S3 **
43 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'56"161 - GA - S2 
44 - Nasser Al Thani - AS Motorsport - 1'57"233 - GB - S4 **

** i piloti che non partecipano alla F4 Italia
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing