28 Ott 2025 [20:06]
        Test a Monza, 1° giorno
Doppietta Trident con Popov e Kostic
        
        Massimo Costa - Foto Pellegrini
Domenica pomeriggio a Monza si è concluso il campionato 2025 della Regional European by Alpine. In attesa della nuova monoposto e del nuovo motore, alcuni team della categoria si sono fermati sul circuito brianzolo , precisamente ART, CL Motorsport, R-Ace, Trident e Van Amersfoort. Per loro, l'occasione giusta per schierare nuovi volti interessati alla categoria in vista del 2026.
Alla fine dei quattro turni, il più veloce è risultato Maksimilian Popov del team Trident in 1'42"877. Il russo ha preceduto il compagno di squadra Andrija Kostic, 1'43"326 il suo crono. Entrambi provenienti dalla F4 italiana, hanno realizzato per Trident una bella doppietta.
Terza prestazione per l'unico "ripetente" della categoria presente in questa giornata di prove, Rashid Al Dhaheri. L'ermiratino, che quest'anno ha corso per Prema, è salito sulla Tatuus del team R-Ace siglando il tempo di 1'44"168. Debutto nella serie per il vice campione italiano della F4, Gabriel Gomez. Il brasiliano ha guidato per il team ART risultando quarto in 1'44"257.
Alle spalle di Gomez, Emanuele Olivieri che rimane legato a R-Ace dopo la stagione nella F4. Il piemontese ha segnato il crono do 1'44"272 precedendo il compagno di squadra Yuki Sano , vice campione della Super Formula Ligths giapponese e quarto nella F4 del suo Paese nel 2024.
Settima prestazione per Zhenrui Chi col team di famiglia, CL Motorsport. Il cinese è stato tra i protagonisti della F4 italiana e si è messo alle spalle Jules Caranta, in arrivo dalla F4 francese e Junior Red Bull, schierato da ART. Dagli USA è arrivato a Monza Leandro Juncos: con Van Amersfoort ha svolto un ottimo lavoro chiudendo non lontano da Caranta e davanti al compagno Miguel Costa, brasiliano che quest'anno ha gareggiato nella F4 spagnola. 
Juncos, figlio del proprietario del team Indycar, dopo un 2024 vissuto nella USF Juniors, questa stagione è sbarcato in Europa partecipando alla inglese GB4, che si corre con le Tatuus vecchia generazione, risultando quinto in campionato con una vittoria all'attivo. Con la terza vettura di ART, Kabir Anurag, che ha corso nella F4 Italia. Con Van Amersfoort anche il polacco Wiktor Dobrzanski, prodotto della F4 spagnola.
Martedì 28 ottobre 2025, i migliori tempi assoluti dopo 4 turni
1 - Maksimilian Popov - Trident - 1'44"053 - 2° turno
2 - Andrija Kostic - Trident - 1'44"080 - 2° turno
3 - Rashid Al Dhaheri - R-Ace - 1'44"168 - 2° turno
4 - Gabriel Gomez - ART - 1'44"257 - 1'44"257 - 2° turno
5 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'44"272 - 2° turno
6 - Yuki Sano - R-Ace - 1'44"476 - 2° turno
7 - Zhenrui Chi - CL Motorsport - 1'44"554 - 2° turno
8 - Jules Caranta - ART - 1'44"931 - 4° turno
9 - Leandro Juncos - Van Amersfoort - 1'45"131 - 2° turno
10 - Miguel Costa - Van Amersfoort - 1'45"155 - 3° turno
11 - Kabir Anurag - ART - 1'45"233 - 4° turno
12 - Wiktor Dobrzanski - Van Amersfoort - 1'46"141 - 3° turno