Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
3 Giu 2003 [23:16]

Test a Monza, 1° giorno: Gené re tra i tester

Dopo il gran premio sul tracciato più lento del mondiale, alcuni team si sono già messi al lavoro sul circuito più veloce di tutta la stagione, quello di Monza. Nella prima giornata di prove sono scese in pista sette vetture tra Williams, Ferrari, McLaren, Sauber e Toyota. Tutti i piloti presenti erano test driver delle rispettive squadre, fatta eccezione per la Sauber, dove Frentzen ha già ripreso il volante della C22 dopo la gara durata pochi giri nel Principato. Il più veloce è stato Gené sulla Williams Fw25-Bmw, sulla quale ha percorso 55 giri. Secondo tempo per il tester della Bar Anthony Davidson, con una monoposto che presentava una configurazione aerodinamica per il Gp del Canada. A pochi millesimi seguono Frentzen e Felipe Massa. Il brasiliano diponeva di una F2002 sulla quale ha svolto sviluppo di pneumatici. Chiudono Zonta, De La Rosa e la seconda Bar affidata a Takuma Sato, che ha però fatto soltanto 22 giri. Domani a Felipe Massa si aggiungerà Rubens Barrichello, impegnato oggi a Fiorano con una F2003-GA per test di gomme e assetto.

Monza, 3 giugno 2003 - I tempi

1 - Marc Gené (Williams Fw25-Bmw) - 1'23"203 - 55 giri
2 - Anthony Davidson (Bar 005-Honda) - 1'24"029 - 65
3 - HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'24"073 - 69
4 - Felipe Massa (Ferrari F2002) - 1'24"075 - 101
5 - Ricardo Zonta (Toyota Tf103) - 1'24"413 - 59
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'24"426 - 64
7 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'24"611 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar