GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
3 Set 2003 [20:38]

Test a Monza, 2° giorno: entrambe le McLaren al vertice

David Coulthard ha chiuso al comando anche la seconda giornata di test sul tracciato di Monza. Lo scozzese della McLaren ha ulteriormente abbassato, anche se di pochi millesimi, il tempo ottenuto questa mattina fermandosi a 1'21"533. Anche Raikkonen è sceso nel pomeriggio sotto il muro del minuto e 22 secondi, segnando 1'21"750. Ma a tenere banco è ancora la questione gomme, con la Michelin che ha testato nuove coperture che rispondono alle nuove regole di misurazione della FIA sulle Williams e sulle McLaren. Schumacher ha chiuso quarto in 1'22"131, seguito da Badoer in 1'22"147. Barrichello è settimo, mentre Fisichella, impegnato in prove di aerodinamica (ali anteriori), è soltanto 19°. La Ferrari avrà tre vetture anche domani per Schumacher, Barrichello e Badoer, con Massa cha sarà a Fiorano. Dopo l'incidente di Ralf Schumacher, alla Williams è giunta una nuova macchina da Grove, sulla quale Gené ha percorso soltanto 4 giri.

I tempi di oggi mercoledì 3 settembre

1 - David Coulthard (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'21"546 - 49 giri
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'21"761 - 80
3 - HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'22"127 - 75
4 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'22"131 - 60
5 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'22"147 - 57
6 - Juan Pablo Montoya (Williams Fw25-Bmw) - 1'22"177 - 31
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'22"221 - 48
8 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'22"415 - 83
9 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'22"496 - 79
10 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'22"645 - 70
11 - Olivier Panis (Toyota Tf103) - 1'22"664 - 61
12 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'22"808 - 52
13 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'22"831 - 52
14 - Justin Wilson (Jaguar R4-Cosworth) - 1'22"928 - 52
15 - Ricardo Zonta (Bar 005-Honda) - 1'22"936 - 67
16 - Cristiano Da Matta (Toyota Tf103) - 1'23"111 - 75
17 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'23"186 - 139
18 - Zsolt Baumgartner (Jordan Ej13-Ford) - 1'24"134 - 76
19 - Giancarlo Fisichella (Jordan Ej13-Ford) - 1'24"617 - 59
20 - Jos Verstappen (Minardi Ps03-Cosworth) - 1'24"712 - 35
21 - Gianmaria Bruni (Minardi Ps03-Cosworth) - 1'25"240 - 34
22 - Marc Gené (Williams Fw25-Bmw) - 1'25"482 - 4

I tempi di martedì 2 settembre

1 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'22"031 - 61 giri
2 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'22"390 - 62
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'22"524 - 30
4 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'22"598 - 22
5 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'22"627 - 73
6 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'22"635 - 69
7 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'22"642 - 84
8 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'22"744 - 64
9 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'23"146 - 88
10 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'23"146 - 30
11 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'23"149 - 66
12 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'23"153 - 45
13 - Justin Wilson (Jaguar R4-Cosworth) - 1'23"162 - 68
14 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'24"188 - 63
15 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'24"221 - 68
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar