Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
3 Set 2004 [23:37]

Test a Monza, 3° giorno: Pizzonia rimane imprendibile

Fernando Alonso ha chiuso da leader la terza giornata di test a Monza, ma il miglior tempo rimane quello di Antonio Pizzonia segnato giovedì. Anche oggi si è registrata un'uscita di pista, alla Roggia, causata dal cedimento di un pneumatico. La vittima è stata Olivier Panis, la gomma che ha portato il francese fuori pista la posteriore sinistra. Pare che qualche meccanico Toyota, o Michelin, non abbia chiuso la valvolina del pneumatico che così ha perso pressione. Noie alla sospensione per la Williams di Montoya e per precauzione il team ha fermato anche Pizzonia. Alla Bar, Davidson ha provato nuove ali posteriori per il GP della Cina.

I tempi del 3° giorno, venerdì 3 settembre 2004

1 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'20"612 - 100 giri
2 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'20"690 - 93
3 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'20"770 - 92
4 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'20"814 - 24
5 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'21"034 - 59
6 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'21"129 - 63
7 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'21"131 - 99
8 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'21"138 - 84
9 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'21"230 - 82
10 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'21"556 - 122
11 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'21"630 - 95
12 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'22"005 - 73
13 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'22"112 - 94
14 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'22"281 - 86
15 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'23"491 - 74
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar