indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
1 Nov 2021 [19:30]

Test a Monza
Lotta al vertice tra Minì e Pizzi

Da Monza - Mattia Tremolada

Nella prima giornata di test invernali della Formula Regional by Alpine, si è riproposta la lotta al vertice tra Gabriele Minì e Francesco Pizzi, già rivali al titolo della Formula 4 Italia nel 2020. Il pilota siciliano è sceso in pista con il team ART, con cui ha appena concluso al settimo posto, secondo tra i rookie, la stagione d’esordio nella Regional, mentre il 16enne di Frascati si è accasato alla corte di R-Ace dopo aver disputato il campionato 2021 con Van Amersfoort. Una pioggia incessante non ha dato tregua ai protagonisti per tutta la giornata, con le precipitazioni che si sono intensificate nel primo pomeriggio, costringendo l’organizzatore a dare bandiera rossa per quasi due ore.

Così, dopo aver disputato per intero la sessione mattutina, guidata da Minì in 2’09”008, di fatto i piloti presenti (erano in 17 con le monoposto di F.Regional) hanno potuto scendere in pista solo nei 42 minuti finali della giornata. E proprio Minì e Pizzi hanno dato spettacolo a Monza, ingaggiando una divertente lotta in testa alla classifica. Negli ultimi 10 minuti Pizzi ha preso il comando in 2’05”094, ma il tracciato era in costante miglioramento e così il pilota di Frascati ha potuto abbassare il proprio riferimento in 2’04”898. Minì ha tentato di sorprenderlo a 4 minuti dalla fine, ma si è fermato a soli 6 millesimi di distanza. Nel passaggio successivo è però arrivato il sorpasso, grazie al tempo di 2’04”443. Nel tentativo di tornare in testa, Pizzi ha fatto un piccolo errore all’Ascari, finendo in testacoda.



Alle loro spalle i rispettivi compagni di squadra, con ART e R-Ace che hanno monopolizzato le prime sei posizioni. Terzo è infatti Christian Mansell, quarto il sorprendente kartista Laurens van Hoepen, quinto Frederik Lubin e sesto Eduardo Barrichello. Nel finale della giornata è tornato in azione anche Leonardo Fornaroli, che in soli 8 giri si è portato al settimo posto. I suoi compagni di squadra nel team Trident, Francesco Braschi, buon decimo al mattino, e Han Cenyu, hanno preferito non scendere in pista nel pomeriggio, mentre Gil Molina e Santiago Ramos di CAP hanno effettuato solamente un paio di giri senza forzare.

Giornata positiva anche per Monolite Racing, che ha schierato Lorenzo Patrese e Levi Revesz, già compagni di colori in Formula 4 in AKM. Nel pomeriggio hanno chiuso in top-10 anche Emidio Pesce, Axel Gnos e Matias Zagazeta, tutti al volante delle monoposto di G4 Racing. La squadra svizzera ha portato al via ben quattro vetture, più di tutti gli altri team, con Owen Tangavelou a chiudere la line-up. Nonostante le difficili condizioni meteo, non ci sono stati incidenti da segnalare, e l’unica bandiera rossa di giornata è stata esposta per precauzione.



Lunedì 1 novembre, 1° turno

1 - Gabriele Minì - ART - 2’09”008 - 36 giri
2 - Christian Mansell - R-Ace - 2’09”216 - 32
3 - Francesco Pizzi - R-Ace - 2’09”534 - 38
4 - Eduardo Barrichello - R-Ace - 2’10”053 - 29
5 - Laurens van Hoepen - ART - 2’11”407 - 28
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 2’11”698 - 27
7 - Frederick Lubin - ART - 2’11”975 - 32
8 - Lorenzo Patrese - Monolite - 2’12”339 - 36
9 - Emidio Pesce - G4 Racing - 2’13”164 - 43
10 - Francesco Braschi - Trident - 2’13”227 - 30
11 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 2’13”265 - 39
12 - Levi Revesz - Monolite - 2’13”725 - 35
13 - Han Cenyu - Trident - 2’13”983 - 30
14 - Axel Gnos - G4 Racing - 2’14”162 - 27
15 - Santiago Ramos - CAP - 2’15”141 - 37
16 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 2’15”827 - 40
17 - Gil Molina - CAP - 2’17”726 - 39

Lunedì 1 novembre, 2° turno

1 - Gabriele Minì - ART - 2’04”443 - 30 giri
2 - Francesco Pizzi - R-Ace - 2’04”898 - 21
3 - Christian Mansell - R-Ace - 2’05”537 - 19
4 - Laurens van Hoepen - ART - 2’05”689 - 24
5 - Frederick Lubin - ART - 2’05”858 - 24
6 - Eduardo Barrichello - R-Ace - 2’06”408 - 20
7 - Leonardo Fornaroli - Trident - 2’06”804 - 8
8 - Emidio Pesce - G4 Racing - 2’06”862 - 21
9 - Axel Gnos - G4 Racing - 2’07”763 - 22
10 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 2’08”043 - 17
11 - Levi Revesz - Monolite - 2’08”314 - 16
12 - Lorenzo Patrese - Monolite - 2’10”017 - 10
13 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 2’10”501 - 18
14 - Gil Molina - CAP - nessun tempo - 2
15 - Santiago Ramos - CAP - nessun tempo - 1
16 - Francesco Braschi - Trident - nessun tempo
17 - Han Cenyu - Trident - nessun tempo


TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE