FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
9 Nov 2021 [12:07]

Test a Spielberg, 1° turno
Bortoleto leader, bene Delli Guanti

Massimo Costa

Si susseguono i test privati della Formula Regional European by Alpine. Dopo la giornata di Monza (leggi qui), contraddistinta dalla pioggia incessante, e le due di Spa (con VAR c’erano Revesz, Dufek e Haverkort, con Prema Montoya, Beganovic e Bortoleto, con Trident Fornaroli, poi erano presenti anche MP Motorsport e FA Racing), ben otto team per 23 piloti si sono dati appuntamento al Red Bull Ring di Spielberg.

Dopo le 3 ore di prove mattutine, iniziate con temperatura vicino allo zero, allo scoccare del mezzogiorno davanti a tutti si sono portate le due monoposto del team R-Ace guidate da Gabriel Bortoleto, 1'25"327 il miglior tempo realizzato, e dal debuttante Tim Tramnitz, vice campione della F4 tedesca e protagonista della F4 italiana autore di 1'25"810. Per il brasiliano Bortoleto, quest'anno in Regional by Alpine con FA Racing, un buon inizio. Notevole il terzo posto di Pietro Delli Guanti, che abbiamo visto nel 2021 con Monolite ed ora è alla guida della Tatuus di MP Motorsport. Il pilota foggiano, nella foto, ha migliorato i propri riferimenti cronometrici giro dopo giro fino a siglare il terzo tempo in 1'25"861.

Quarta prestazione per lo svedese del Ferrari Driver Academy, Dino Beganovic, rimasto fedele al team Prema, poi Mari Boya, spagnolo questa stagione con VAR ed ora al volante della Tatuus di ART. Secondo dei rookie, Roman Bilinski, polacco/inglese, settimo nella GB3 2021, schierato da R-Ace. Alle sua spalle Sami Meguetounif, con FA Racing e al via delle ultime tappe della Regional by Alpine 2021 con una quinta vettura di R-Ace. E' ottavo Eduardo Barrichello, che saggia la vettura della Arden dopo aver provato a Monza per R-Ace. Il brasiliano figlio di Rubens ha corso nel campionato con JD Motorsport.

Chiudono la top 10 il rookie Leonardo Fornaroli, che da Trident è passato a guidare la monoposto della Prema. Il piacentino è buon nono davanti ad Esteban Masson, campione della F4 francese e schierato da FA Racing. Undicesimo un altro rookie, Joshua Durksen con Arden: il paraguayano ha corso per tre anni nella F4 italiana e tedesca. Poi abbiamo l'australiano Christian Mansell con ART mentre nel test di Monza era con R-Ace. E proprio con la squadra di Thibaut De Merindol c'è anche il peruviano Matias Zagazeta, vice campione della F4 britannnica, 13esimo davanti a Dilano Van't Hoff, campione della F4 spagnola e in Regional Alpine nelle tre tappe conclusive del campionato, e Kirill Smal, con Prema in F4 e anche oggi.

Il kartista Laurens Van Hoepen proseguie i test avviati a Monza con ART mentre dalla F4 Italia debuttano Joshua Dufek e Nicolas Baptiste rispettivamente con MP e FA. Con G4 Racing, oltre ad Axel Gnos, vi sono i francesi della F4 nazionale Daniel Ligier e Owen Tangavelou, già a Monza. La squadra italiana Monolite è presente con una sola monoposto per il cinese Cenyu Han che a Monza aveva girato con Trident.

Martedì 9 novembre 2021, 1° turno

1 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1'25"327 - 54 giri
2 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'25"810 - 51
3 - Pietro Delli Guanti - MP Motorsport - 1'25"861 - 39
4 - Dino Beganovic - Prema - 1'25"885 - 45
5 - Mari Boya - ART - 1'25"980 - 54
6 - Roman Bilinski - R-Ace - 1'26"048 - 55
7 - Sami Meguetounif - FA Racing - 1'26"050 - 51
8 - Eduardo Barrichello - Arden - 1'26"111 - 39
9 - Leonardo Fornaroli - Prema - 1'26"146 - 44
10 - Esteban Masson - FA Racing - 1'26"185 - 40
11 - Joshua Durksen - Arden - 1'26"343 - 45
12 - Christian Mansell - ART - 1'26"401 - 48
13 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'26"443 - 55
14 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'26"497 - 36
15 - Kirill Smal - Prema - 1'26"560 - 42
16 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'26"812 - 50
17 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 1'26"933 - 40
18 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1'27"014 - 51
19 - Daniel Ligier - G4 Racing - 1'27"115 - 60
20 - Levente Revesz - Arden - 1'27"180 - 42
21 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'27"411 - 52
22 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1'27"460 - 51
23 - Cenyu Han - Monolite - 1'27"522 - 42
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE