formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
15 Mar 2011 [15:38]

Test a Monza: Termine il più veloce

Prove generali per i team della Clio Cup Italia, che lunedì 14 marzo sono scesi in pista a Monza per la giornata di test collettivi ufficiali organizzata dalla Fast Lane Promotion: una vera anticipazione della sfida 2011 il cui primo atto si consumerà sullo stesso circuito brianzolo nell’ultimo weekend di questo mese. In azione si sono intanto viste sei squadre con Monolite Racing e la rientrante Rangoni Motorsport subito al vertice rispettivamente con Giuseppe Termine e lo spagnolo Oscar Nogues. A fare segnare il miglior tempo alla conclusione delle tre sessioni disputate è stato il giovane siciliano, autore nel secondo turno di 2’10”825 e quest’anno al suo debutto nel campionato riservato alle veloci berline RS della Casa d’oltralpe, al cui volante si era già messo in luce anche nei test di Dijon-Prenous (alla fine di febbraio) a cui avevano anche preso parte i team impegnati nell’inedita Eurocup Clio.

In evidenza pure Emanuele Balestrero, terzo con la prima delle vetture della Giada Auto/AB Motorsport, seguito a ruota da Nicola Rinaldi (Go Race). Sempre con la Monolite Racing si è confermato tra i primi attori del monomarca l’esperto Alessandro Sebasti Scalera. Nella “top ten” anche i giovanissimi Salvatore Arcarese (16 anni) e Federico Gioia, quest’ultimo nel 2010 campione Junior ed Esordienti. Da segnalare inoltre l’unica presenza femminile: quella della colombiana Manuela Vasquez Blandon, pronta ad affrontare la sua seconda stagione nella Clio Cup Italia.

I tempi
1. Giuseppe Termine (Monolite Racing) 2’10”825; 2. Oscar Nogues (Rangoni Motorsport) 2’12”649; 3. Emanuele
Balestrero (Giada Auto/AB Motorsport) 2’14”594; 4. Nicola Rinaldi (Go Race) 2’14”864; 5. Alessandro Sebasti Scalera (Monolite Racing) 2’14”912; 6. Gr.goire Demoustier (Monolite Racing) 2’15”127; 7. Ezio Muccio (Giada Auto/AB Motorsport) 2’15”148; 8. Luciano Gioia (Go Race) 2’15”690; 9. Salvatore Arcarese (Rangoni Motorsport) 2’16”077; 10. Federico Gioia (Go Race) 2’16”363; 11. Manuela Vasquez Blandon (Rangoni Motorsport) 2’16”697; 12. Massimo Longhitano (Autostar Motorsport) 2’16”981; 13. Marco Lertora (Giada Auto/AB Motorsport) 2’17”257; 14. Giancarlo Grossi (Rangoni Motorsport) 2’17”537; 15. Luca Ligato (Go Race) 2’17”576; 16. Gianluca Giacomini (One Racing) 2’26”234.