10 Lug 2008 [23:39]
Test a Monza: momento d'oro per Campana, Scionti la sorpresa
Giornata di test a Monza per la serie italiana Formula Renault 2000, che nella torrida giornata odierna ha visto trentadue piloti impegnati in pista in preparazione alla gara che si disputerà sul tracciato brianzolo il 12 ottobre. Il miglior tempo di giornata è stato fatto segnare da Sergio Campana, portacolori del team CO2 Motorsport di Ezio Cosmai, che ha completato 57 giri con il miglior riscontro nell’ultimo turno in 1’51”609.
Alle spalle di Campana ha chiuso Michele Faccin con la monoposto del team Jenzer, staccato di 222 millesimi, che ha siglato il proprio miglior tempo nell’ultimo turno del pomeriggio, precedendo di un decimo Federico Scionti, autore con il team AP Motorsport di una prestazione sorprendente. Al primo confronto diretto con i partecipanti del tricolore, dopo aver disputato alcune prove del 2000 Light, il 15enne Federico (scoperto dal Titì Management) ha ottenuto il terzo tempo di giornata, ma ha dominato le prime tre sessioni, conquistando sempre il miglior tempo rimanendo punto di riferimento per i suoi avversari al suo esordio in un contesto come quello del Renault Italia.
Duello anche per i protagonisti della lotta al campionato Pal Varhaug e Niki Sebastiani, che hanno chiuso rispettivamente al sesto e quarto posto, distanziati tra loro di 160 millesimi e da Genis Olive, primo dei piloti che oltre alla serie tricolore partecipa anche al campionato svizzero. Chiudono la top ten del test il duo BVM Cesar Ramos e Adrian Quaife-Hobbs, Nicola Zonzini, primo alfiere del team RP Motorsport e Fabien Thuner, protagonista della serie elvetica con Jenzer. Stefano Comini ha chiuso all’undicesimo posto dopo aver effettuato negli scorsi giorni i test di Franciacorta con CO2.
Da segnalare il ventiseiesimo tempo di Giacomo Barri alla prima presa di contatto con la monoposto del team Cram dopo aver disputato il campionato elvetico sino alla scorsa gara di Hockenheim con LineRace, che a sua volta ha disputato oggi la sessione con Christian Mancinelli, protagonista con il team di Ernesto Bellisari nel Campionato Italiano Formula Azzurra, e con Mattia Bernardi, che ha disputato il Campionato Svizzero con il team Viola. Novità anche in casa EmmeBi, che oltre al solito Pietro Gandolfi, che ha concluso al ventiquattresimo posto finale, schierava Flavio Pierleoni, giovane pilota proveniente dal kart, classe 1989, che ha preso confidenza con la monoposto Tatuus e il circuito di Monza in questa occasione.
Antonio Caruccio
I tempi del test, giovedì 10 luglio 2008
1 – Sergio Campana – CO2 – 1’51”609
2 – Michele Faccin – Jenzer – 1’51”831
3 – Federico Scionti – AP – 1’51”927
4 – Niki Sebastiani – It Loox – 1’52”002
5 – Genis Olive – Cram – 1’52”126
6 – Pal Varhaug – Jenzer – 1’52”162
7 – Cesar Ramos – BVM – 1’52”168
8 – Adrian Quaife Hobbs – BVM – 1’52”283
9 – Nicola Zonzini – RP – 1’52”400
10 – Fabien Thuner – Jenzer – 1’52”415
11 – Stefano Comini – CO2 – 1’52”486
12 – Alessandro Kouzkin – Cram – 1’52”544
13 – Simon Trummer – Jenzer – 1’52”548
14 – Patrick Kronenberger – Facondini – 1’52”562
15 – Nico Muller – Jenzer – 1’52”659
16 – Carlos Munoz – Prema – 1’52”705
17 – Siso Cunill – Jenzer – 1’52”728
18 – Marco Betti – It Loox – 1’52”732
19 – Patrick Reiterer – Prema – 1’52”877
20 – David Fumanelli – RP – 1’52”888
21 – Stefano Bizzarri – RP – 1’52”889
22 – Tyler Dueck – Cram – 1’53”086
23 – Daniel Zampieri – BVM – 1’53”191
24 – Pietro Gandolfi – EmmeBi – 1’53”458
25 – Andrea Borio – Dueppì – 1’53”475
26 – Giacomo Barri – Cram – 1’53”609
27 – Andrea Roda – Tomcat – 1’54”036
28 – Mattia Brugiotti – It Loox – 1’54”135-
29 – Antonino Pellgrino – Antonino – 1’54”280
30 – Mattia Bernardi – LineRace – 1’54”504
31 – Christian Mancinelli – LineRace – 1’54”837
32 – Flavio Pierleoni – EmmeBi Motorsport – 1’56”426