Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
3 Mar 2022 [9:29]

Test a Sakhir - 3° turno
Hadjar precede Martins

Mattia Tremolada

È del rookie Isack Hadjar il miglior tempo nel terzo turno dei test pre-stagionali del FIA Formula 3 a Sakhir. Reduce da una campagna deludente nella Formula Regional Asia, il pilota junior Red Bull del team Hitech ha fermato i cronometri in 1'47"516, abbassando di un decimo il riferimento di Zane Maloney in 1’47”614, fatto segnare ieri nella sessione pomeridiana. 

In gran spolvero i piloti del team ART GP, gli unici a percorrere più di 40 tornate nel corso delle due ore e trenta minuti in programma. Victor Martins ha chiuso al secondo posto, distante meno di un decimo di secondo da Hadjar, mentre Jonny Edgar, al primo acuto con il team campione in carica Trident, ha preceduto Gregoire Saucy e Juan Manuel Correa, tornato al volante della propria monoposto dopo essere stato costretto a rimanere in isolamento nella giornata di ieri a causa dell'esito dubbio di un tampone.



Il leader della giornata di mercoledì Maloney ha chiuso sesto, mentre Roman Stanek (nella foto) è risultato 12esimo con la terza vettura di Trident. Bene Alex Smolyar (MP), settimo davanti al pilota junior Williams Zak O'Sullivan (Carlin), mentre Jak Crawford (Prema) e William Alatalo (Jenzer) chiudono la top-10. Il pilota americano è stato il migliore tra i portacolori di Prema, mentre Arthur Leclerc e Oliver Bearman hanno terminato rispettivamente in 11esima e 15esima piazza.

Mattinata da dimenticare per i piloti italiani. Francesco Pizzi è stato rallentato da un problema al motore nelle prime fasi del turno e gli uomini di Charouz sono ancora al lavoro per cercare di risalire alla natura del guasto. Enzo Trulli è invece stato costretto a saltare anche questa sessione, come già accaduto ieri pomeriggio, a causa dei danni riportati dalla vettura del team Carlin nel rogo di mercoledì mattina.

Giovedì 3 marzo 2022, 3° turno

1 - Isack Hadjar - Hitech - 1’47”516 - 30 giri
2 - Victor Martins - ART - 1’47”602 - 43
3 - Jonny Edgar - Trident - 1’47”629 - 30
4 - Gregoire Saucy - ART - 1’47”804 - 45
5 - Juan Manuel Correa - ART - 1’47”834 - 43
6 - Zane Maloney - Trident - 1’47”904 - 33
7 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 1’47”905 - 17
8 - Zak O’Sullivan - Carlin - 1’47”918 - 28
9 - Jak Crawford - Prema - 1’47”933 - 32
10 - William Alatalo - Jenzer - 1’47”994 - 31
11 - Arthur Leclerc - Prema - 1’48”024 - 34
12 - Roman Stanek - Trident - 1’48”044 - 27
13 - Caio Collet - MP Motorsport - 1’48”140 - 27
14 - Franco Colapinto - VAR - 1’48”265 - 29
15 - Olli Bearman - Prema - 1’48”269 - 31
16 - Kaylen Frederick - Hitech - 1’48”316 - 24
17 - Patrik Pasma - Jenzer - 1’48”399 - 31
18 - Kush Maini - MP Motorsport - 1’48”443 - 22
19 - Ido Cohen - Jenzer - 1’48”505 - 26
20 - Hunter Yeany - Campos - 1’48”548 - 27
21 - Reece Ushijima - VAR - 1’48”590 - 25
22 - Brad Benavides - Carlin - 1’48”807 - 31
23 - Ayrton Simmons - Charouz - 1’48”915 - 27
24 - Pepe Martì - Campos - 1’48”979 - 27
25 - Nazim Azman - Hitech - 1’49”020 - 36
26 - David Vidales - Campos - 1’49”059 - 13
27 - Laszlo Toth - Charouz - 1’49”064 - 17
28 - Rafael Villagomez - VAR - 1’49”083 - 23
29 - Francesco Pizzi - Charouz - 1’49”976 - 17
30 - Enzo Trulli - Carlin - nessun tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI