Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
4 Mar 2022 [15:09]

Test a Sakhir - 6° turno
Stanek prima della tempesta di sabbia

Mattia Tremolada

Il sesto e ultimo turno di test pre-stagionali del FIA Formula 3 è stato fermato anzitempo da una bandiera rossa, resa necessaria a causa delle precarie condizioni di visibilità dovute a una tempesta di sabbia, che ha colpito il circuito di Sakhir nel pomeriggio di venerdì. Squadre e piloti sono comunque riusciti a percorrere diversi passaggi prima dell'interruzione e torneranno in azione esattamente tra due settimane per il primo turno di prove libere della stagione.

A chiudere al comando della classifica dell'ultima sessione sono stati i team Trident e VAR, che hanno alternato le proprie vetture nelle prime sei posizioni. La squadra italiana ha svettato con Roman Stanek, più veloce di ben sei decimi rispetto a Reece Ushijima, seguito da Zane Maloney, Franco Colapinto, Jonny Edgar e Rafael Villagomez. Va detto, però, che i tempi fatti segnare sono stati ben più lenti rispetto a quelli della mattinata, con il rookie Isack Hadjar, solo 24esimo nel pomeriggio, che si è così assicurato il miglior riferimento delle tre giornate di test.



Enzo Trulli è riuscito a percorrere ben 37 giri (il più attivo è stato Colapinto con 43), continuando il proprio lavoro di adattamento alla monoposto di Formula 3 dopo aver saltato due turni. Il campione della F4 UAE 2021 ha chiuso con il 17esimo crono, mentre Francesco Pizzi ha terminato 28esimo, alle spalle delle due monoposto di MP Motorsport di Alex Smolyar e Caio Collet, in top-5 questa mattina.

Venerdì 4 marzo 2022, 6° turno

1 - Roman Stanek - Trident - 1’48”182 - 34 giri
2 - Reece Ushijima - VAR - 1’48”798 - 38
3 - Zane Maloney - Trident - 1’48”807 - 28
4 - Franco Colapinto - VAR - 1’48”975 - 43
5 - Jonny Edgar - Trident - 1’49”167 - 38
6 - Rafael Villagomez - VAR - 1’49”200 - 41
7 - Hunter Yeany - Campos - 1’49”215 - 37
8 - Kaylen Frederick - Hitech - 1’49”245 - 34
9 - David Vidales - Campos - 1’49”275 - 35
10 - William Alatalo - Jenzer - 1’49”287 - 24
11 - Zak O’Sullivan - Carlin - 1’49”381 - 34
12 - Ido Cohen - Jenzer - 1’49”407 - 24
13 - Jak Crawford - Prema - 1’49”584 - 31
14 - Olli Bearman - Prema - 1’49”598 - 33
15 - Pepe Martì - Campos - 1’49”624 - 35
16 - Arthur Leclerc - Prema - 1’49”720 - 33
17 - Brad Benavides - Carlin - 1’49”977 - 37
18 - Enzo Trulli - Carlin - 1’49”996 - 37
19 - Patrik Pasma - Jenzer - 1’50”251 - 14
20 - Kush Maini - MP Motorsport - 1’50”697 - 32
21 - Ayrton Simmons - Charouz - 1’51”048 - 29
22 - Nazim Azman - Hitech - 1’51”078 - 17
23 - Gregoire Saucy - ART - 1’51”750 - 25
24 - Isack Hadjar - Hitech - 1’51”825 - 29
25 - Victor Martins - ART - 1’51”947 - 26
26 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 1’52”032 - 32
27 - Caio Collet - MP Motorsport - 1’52”064 - 26
28 - Francesco Pizzi - Charouz - 1’52”379 - 28
29 - Juan Manuel Correa - ART - 1’52”425 - 30
30 - Laszlo Toth - Charouz - 1’54”009 - 28
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI