FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
12 Lug 2016 [21:08]

Test a Silverstone, 1° giorno
Alonso svetta tra i rookie

Massimo Costa - Photo 4

Una giornata tipicamente british ha accolto la prima giornata dei test collettivi F.1. Dieci i team presenti, manca la Sauber che ha preferito tenere ferme le sue C35-Ferrari. Soltanto tre i piloti al lavoro che partecipano al mondiale: Fernando Alonso con la McLaren-Honda, Carlos Sainz con la Toro Rosso-Ferrari e Pascal Wehrlein con la Mercedes W05 del 2014 intento a sviluppare le gomme del futuro per conto della Pirelli.

Alonso non si è risparmiato totalizzando 105 giri e risultando il più veloce della giornata. Una... data da segnare per la McLaren e la Honda che da tempo immemore non occupavano la prima posizione in una classifica F.1. Lo spagnolo ha ottenuto con gomma super soft il tempo di 1'31"290 segnato nel primo turno del mattino. Nel pomeriggio ha infatti piovuto a tratti rendendo impossibile cercare la prestazione assoluta.

Esteban Ocon ha svolto un ottimo lavoro per la Mercedes. Finalmente al volante della W07 dopo le esperienze con la Renault RS16, il campione della GP3 2015 attualmente impegnato nel DTM per la Mercedes, con gomma media ha siglato il secondo crono in 1'32"833 completando ben 123 giri, record di giornata. Terzo tempo per Alex Lynn con la Williams-Mercedes. L'inglese reduce da un weekend disastroso in GP2 si è rifatto con gli interessi ottenendo il tempo di 1'34"433.

Per la prima volta al volante della Ferrari 2016, Charles Leclerc ha fatto suo il quarto crono in 1'34"446. Il monegasco però, ha completato appena 19 giri, 18 al mattino, per un problema tecnico: "Questa mattina abbiamo fatto dei test di aerodinamica, mentre nel pomeriggio abbiamo avuto qualche problema con una power unit vecchia, per cui non abbiamo girato tanto, anche perchè il meteo non era il massimo".

Quinta prestazione per Nikita Mazepin, giovane russo schierato dalla Force India-Mercedes. Problemi di cablaggio al mattino per Pierre Gasly con la Red Bull-Renault. Il francese ha quindi girato nel pomeriggio con pista bagnata e questo spiega i tempi alti. Da segnalare che nel corso del pomeriggio è stata esposta la bandiera rossa perché a causa del forte vento, un asse di legno del ponte che sostiene il semaforo di partenza sul rettilineo dei box è caduto sulla pista, per fortuna fuori traiettoria e in un momento in cui non transitavano vetture.

Martedì 12 luglio 2016, 1° giorno

1 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'31"290 - 105 giri
2 - Esteban Ocon (Mercedes W07) - 1'32"833 - 123
3 - Alex Lynn (Williams FW38-Mercedes) - 1'34"433 - 54
4 - Charles Leclerc (Ferrari SF16-H) - 1'34"446 - 19
5 - Nikita Mazepin (Force India VJM09-Mercedes) - 1'34"521 - 35
6 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'34"643 - 91
7 - Santino Ferrucci (Haas VF16-Ferrari) - 1'34"866 - 55
8 - Pascal Wehrlein (Mercedes W05) - 1'34"982 - 48 - Pirelli 2017
9 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'35"631 - 64
10 - Sergey Sirotkin (Renault RS16) - 1'36"575 - 48
11 - Pierre Gasly (Red Bull-Renault) - 1'43"891 - 52
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar