formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
13 Lug 2016 [20:55]

Test a Silverstone, 2° giorno
Ferrari davanti con Raikkonen

Jacopo Rubino

È la Ferrari a terminare davanti a tutti nei test ufficiali di Formula 1 a Silverstone: Kimi Raikkonen, in azione oggi sulla SF16-H, è stato infatti il più veloce con il tempo di 1'30"665. Unico a scendere sotto al minuto e 31, il finlandese si è portato al comando montando un set di gomme soft durante l'ultima ora a disposizione. "Abbiamo provato alcune soluzioni differenti, non molliamo e vogliamo migliorare", ha commentaro Raikkonen dopo un weekend difficile per il team di Maranello.

Ha chiuso quindi in seconda posizione Esteban Ocon, impegnato al volante della Mercedes e fino a quel momento leader della classifica. Il francese, con 139 giri, è stato il più attivo di tutti in pista come era già accaduto ieri. Alle sue spalle il connazionale Pierre Gasly, al volante della Red Bull, seguito da Nikita Mazepin, che si è ben comportato in questa due-giorni britannica con la Force India. "Sono contento di come è andata", ha commentato il russo, autore del suo best lap con pneumatici supersoft.

Quinto crono per la McLaren, che si è affidata in questo mercoledì al collaudatore Stoffel Vandoorne, precedendo la Williams di Valtteri Bottas (dotata di un alettone posteriore molto vistoso) e la Haas guidata dal 18enne americano Santino Ferrucci. Fra i titolari era presente inoltre Jolyon Palmer per la Renault, rimasto fermo in pista a bandiera a scacchi già esposta, mentre sulla Toro Rosso ha esordito Sergio Sette Camara, fresco di ingresso nel programma giovani Red Bull. Il brasiliano in mattinata ha rischiato perdendo il controllo della vettura all'ultima curva, riuscendo perl a proseguire. A completare i ranghi l'inglese Jordan King, vincitore domenica di gara 2 della GP2, che ha preso i comandi della Manor.

Presente infine Pascal Wehrlein, impiegato dalla Mercedes alla guida della W05 (la vettura schierata nella stagione 2014) per lo sviluppo delle mescole Pirelli del prossimo anno. Per il tedesco la ricerca del tempo non era sicuramente una priorità.

Martedì 13 luglio 2016, 2° giorno

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'30"665 - 103 giri
2 - Esteban Ocon (Mercedes W07) - 1'31"212 - 139
3 - Pierre Gasly (Red Bull RB12-Renault) - 1'31"429 - 103
4 - Nikita Mazepin (Force India VJM09-Mercedes) - 1'31"561 - 69
5 - Stoffel Vandoorne (McLaren MP4/31-Honda) - 1'31"764 - 114
6 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'32"423 - 98
7 - Santino Ferrucci (Haas VF16-Ferrari) - 1'33"141 - 107
8 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'33"308 - 98
9 - Sergio Sette Camara (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'34"040 - 82
10 - Jordan King (Manor MRT05-Mercedes) - 1'35"060 - 70
11 - Pascal Wehrlein (Mercedes W05) - 1'36"182 - 128
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar