24 Mar 2004 [18:27]
Test a Silverstone, 2° giorno: Lopez rimane in vetta
Si sono conclusi i test di Silverstone dominati dal freddo, dalla pioggia e dal nevischio. Nei pochi momenti in cui si potevano montare le gomme slick i piloti si sono affrettati a scendere in pista. Alla fine l'argentino Lopez, nella foto, ha chiuso la due giorni di prove portando a casa il miglior tempo. Una bella soddisfazione per il campione della F.Renault V6 e per il team CMS Coloni. Seconda prestazione assoluta per Toccacelo che ha abbassato il tempo della mattina. Il romano ha fatto volare la Lola della spagnola BCN di Enrique Scalabroni: «Ora vado in Italia con Enrico e conto entro breve di definire l'accordo per la stagione 2004. Siamo molto soddisfatti delle prestazioni ottenute da Toccacelo. Per la seconda vettura vogliamo un pilota spagnolo. A Silverstone abbiamo provato Fajas, ma questo non vuol dire che sarà lui che parteciperà al campionato», ha commentato a italiaracing Scalabroni. Il terzo tempo odierno è rimasto al francese Schroeder della Durango. Ma la terza prestazione assoluta dei test di Silverstone appartiene a Liuzzi col crono registrato ieri. Bene Giammaria che ha fatto suo il quinto posto del giorno con la Lola della AEZ (la seconda squadra Durango), in crescita Monfardini. La Super Nova di David Sears era ieri presente a Silverstone con tanto di piloti, Tielemans e Van der Merwe, ma nel pomeriggio ha caricato tutto il materiale ed è tornata alla propria base. Sears ha assicurato che sarà presente ai prossimi test in Spagna. Da sottolineare che le monoposto della squadra inglese non hanno finora svolto neanche un test.
I tempi del 2° giorno, mercoledì 24 marzo 2004
1 - Josè Maria Lopez - CMS - 1'35"390
2 - Enrico Toccacelo - BCN - 1'35"535
3 - Yannick Schroeder - Durango - 1'36"230
4 - Tomas Enge - MaCon - 1'36"259
5 - Raffaele Giammaria - AEZ - 1'36"688
5 - Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'36"782
6 - Jan Heylen - Astromega - 1'36"840
7 - Mathias Lauda - CMS - 1'37"094
8 - Robert Doornbos - Arden - 1'37"144
9 - Jeffrey Van Hooydonk - Coloni - 1'37"158
10 - Nico Verdonk - Astromega - 1'37"356
11 - Tony Schmidt - MaCon - 1'37"554
12 - Ferdinando Monfardini - AEZ - 1'37"602
13 - Can Artam - Coloni - 1'38"109
14 - Rodrigo Ribeiro - Durango - 1'38"285
15 - Abel Fajas - BCN - 1'43"395
I tempi del 1° giorno, martedì 23 marzo 2004
1 - Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'35"830 - 19 giri
2 - Enrico Toccacelo - BCN - 1'36"044 - 25
3 - Jeffrey Van Hooydonk - Coloni - 1'36"186 - 28
4 - Jose Maria Lopez - CMS - 1'36"600 - 40
5 - Yannick Schroeder - Durango - 1'36"801 - 40
6 - Raffaele Giammaria - AEZ - 1'36"918 - 43
7 - Mathias Lauda - CMS - 1'37"201 - 30
8 - Robert Doornbos - Arden - 1'37"435 - 25
9 - Jan Heylen - Astromega - 1'37"527 - 41
10 - Tomas Enge - MaCon - 1'37"562 - 22
11 - Can Artam - Coloni - 1'37"828 - 44
12 - Tony Schmidt - MaCon - 1'38"396 - 44
13 - Nico Verdonk - Astromega - 1'39"019 - 47
14 - Rodrigo Ribeiro - Durango - 1'39"152 - 47
15 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'39"925 - 37
16 - Abel Fajas - BCN - 1'45"980 - 42