formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
28 Giu 2023 [13:03]

Test a Spa
Tramnitz in testa, Smal insegue

Da Spa – Luca Basso – Dutch Photo 

Prima di affrontare le prime prove libere ufficiali del weekend, i protagonisti del Formula Regional European Championship by Alpine sono scesi in pista a Spa-Francorchamps questa mattina per una sessione di test da tre ore. Alla fine, a svettare in cima alla classifica è stato Tim Tramnitz con la monoposto di R-ace GP, in grado di registrare il miglior tempo di 2’14”548 nell’ultimo giro disponibile prima della bandiera rossa.

Bella sorpresa da parte di Kirill Smal, secondo con Monolite. Il russo – che corre con licenza del Kirghizistan – è riuscito a issarsi in seconda posizione, sebbene con un distacco di quasi mezzo secondo da Tramnitz. Rafael Câmara è terzo con Prema, seguono il leader di campionato Martinius Stenshorne (R-ace GP), il rientrante Hadrien David (ART GP) e altri due contendenti al titolo, Kas Haverkort (Van Amersfoort Racing) e Andrea Kimi Antonelli (Prema), rispettivamente sesto e settimo.
 
Mercoledì 28 giugno 2023, test collettivi

1 – Tim Tramnitz – R-Ace – 2’14”548 – 38
2 – Kirill Smal – Monolite – 2’15”017 – 40
3 – Rafael Câmara – Prema – 2’15”090 – 33
4 – Martinius Stenshorne – R-Ace – 2’15”150 – 39
5 – Hadrien David – ART – 2’15”300 – 34
6 – Kas Haverkort – VAR – 2’15”355 – 30
7 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 2’15”519 – 32
8 – Marcus Amand – ART – 2’15”552 – 33
9 – Macéo Capietto – RPM –2’15”682 – 22
10 – Laurens van Hoepen – ART – 2’15”714 – 32
11 – Joshua Dürksen – Arden – 2’15”761 – 35
12 - Matías Zagazeta – R-Ace – 2’15”786 – 40
13 – Santiago Ramos – RPM – 2’15”846 – 14
14 – Dilano van ‘t Hoff – MP Motorsport – 2’16”019 – 30
15 – Maya Weug – KIC – 2’16”140 – 30
16 – Lorenzo Fluxá – Prema – 2’16”178 – 31
17 – Mikhael Belov – G4 Racing – 2’16”240 – 32
18 – Sami Meguetounif – MP Motorsport – 2’16”291 – 21
19 – Alessandro Giusti – G4 Racing – 2’16”403 – 32
20 – Adam Fitzgerald – RPM – 2’16”430 – 27
21 – Joshua Dufek – VAR – 2’16”467 – 30
22 – Nikhil Bohra – Trident – 2’16”484 – 32
23 – Victor Bernier – MP Motorsport – 2’16”588 – 22
24 – Roman Bilinski – Trident – 2’16”606 – 36
25 – Tom Lebbon – Arden – 2’16”673 – 27
26 – Niels Koolen – VAR – 2’16”758 – 31
27 – Enzo Scionti – Monolite – 2’16”928 – 36
28 – Oleksandr Partyshev – KIC – 2’16”275 – 36
29 – Levente Revesz – Arden – 2’17”338 – 35
30 – Emerson Fittipaldi Jr. – Saintéloc – 2’17”349 – 31
31 – Giovanni Maschio – Monolite – 2’17”443 – 11
32 – Lucas Medina – Saintéloc – 2’34”703 – 3
33 – Owen Tangavelou – Trident – 2’51”322 – 6
34 – Esteban Masson – Saintéloc – senza tempo – 0
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE