formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
4 Lug 2018 [14:36]

Test a Spa pre 24 Ore
Vantaggio per Porsche e Audi

Marco Cortesi

È continuato anche nei test pre 24 Ore di Spa il buon periodo di forma per la Porsche, che dopo aver vinto le 24 Ore del Nurburgring e di Le Mans (in GTE) è determinata a completare una bella tripletta in questa stagione 2018. Al vertice si è piazzata la 911 del team Herberth che, pur essendo iscritta in classe Am e quindi non in lotta per l'assoluta, ha dato un'idea del potenziale a disposizione, come confermato dalla vettura del Kus Team75 Bernhard, seconda in mattinata.

Va sottolineato che, in realtà, non è stata la vettura di Stoccarda a comandare le operazioni in senso assoluto, ma la Aston Martin del team Optimum, guidata dall'ufficiale Jonny Adam. Tuttavia Vantage della scuderia inglese, che prende parte al British GT, non è iscritta alla 24 ore ed era presente solo per delle prove.

Al terzo posto di giornata si è piazzata, la prima delle Nissan, quella di Lucas Ordóñez, Alex Buncombe e Matt Parry, seguita dalla Bentley di Steven Kane, Jordan Pepper e Jules Gounon. Quinto posto per l'Audi WRT di Frijns, Muller e Rast, leader della mattinata. Settima la prima delle vetture italiane, la Lamborghini GRT di Frank Perera, Rolf Ineichen e Phil Keen. Non troppo distante, la Huracan dei campioni Endurance Mirko Bortolotti, Christian Engelhart e Andrea Caldarelli.

Poco fuori dalla top-10, le altre due vetture nipponiche, la Lexus del team Emil Frey di Ortelli-Siedler-Palttala e la Honda NSX nei colori Castrol di Esteban Guerrieri e Bertrand Baguette, gestita dalla struttura lombarda Jas.

I migliori tempi del test di Spa, 3 luglio 2018

1 - Haigh/Adam Aston Martin Vantage) - Optimum - 2'19"802
2 - Häring/Lewis/Triller/Renauer Porsche 991) - Herberth - 2'19"833
3 - Ordonez/Buncombe/Parry Nissan GTR) - JRM - 2'19"888
4 - Kane/Pepper/Gounon Bentley Continental) - Msport - 2'19"908
5 - Frijns/Muller/Rast Audi R8) - WRT - 2'19"999
6 - Soucek/Soulet/Abril Bentley Continental) - Msport - 2'20"218
7 - Ineichen/Perera/Keen Lamborghini Huracan) - GRT - 2'20"224
8 - Bernhard/Bamber/Vanthoor Porsche 991) - KUS 75 - 2'20"229
9 - Bortolotti/Engelhart/Caldarelli Lamborghini Huracan) - GRT - 2'20"276
10 - Winkelhock/Haase/Vervisch Audi R8) - WRT - 2'20"363
RS RacingVincenzo Sospiri Racing