formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
4 Lug 2018 [14:36]

Test a Spa pre 24 Ore
Vantaggio per Porsche e Audi

Marco Cortesi

È continuato anche nei test pre 24 Ore di Spa il buon periodo di forma per la Porsche, che dopo aver vinto le 24 Ore del Nurburgring e di Le Mans (in GTE) è determinata a completare una bella tripletta in questa stagione 2018. Al vertice si è piazzata la 911 del team Herberth che, pur essendo iscritta in classe Am e quindi non in lotta per l'assoluta, ha dato un'idea del potenziale a disposizione, come confermato dalla vettura del Kus Team75 Bernhard, seconda in mattinata.

Va sottolineato che, in realtà, non è stata la vettura di Stoccarda a comandare le operazioni in senso assoluto, ma la Aston Martin del team Optimum, guidata dall'ufficiale Jonny Adam. Tuttavia Vantage della scuderia inglese, che prende parte al British GT, non è iscritta alla 24 ore ed era presente solo per delle prove.

Al terzo posto di giornata si è piazzata, la prima delle Nissan, quella di Lucas Ordóñez, Alex Buncombe e Matt Parry, seguita dalla Bentley di Steven Kane, Jordan Pepper e Jules Gounon. Quinto posto per l'Audi WRT di Frijns, Muller e Rast, leader della mattinata. Settima la prima delle vetture italiane, la Lamborghini GRT di Frank Perera, Rolf Ineichen e Phil Keen. Non troppo distante, la Huracan dei campioni Endurance Mirko Bortolotti, Christian Engelhart e Andrea Caldarelli.

Poco fuori dalla top-10, le altre due vetture nipponiche, la Lexus del team Emil Frey di Ortelli-Siedler-Palttala e la Honda NSX nei colori Castrol di Esteban Guerrieri e Bertrand Baguette, gestita dalla struttura lombarda Jas.

I migliori tempi del test di Spa, 3 luglio 2018

1 - Haigh/Adam Aston Martin Vantage) - Optimum - 2'19"802
2 - Häring/Lewis/Triller/Renauer Porsche 991) - Herberth - 2'19"833
3 - Ordonez/Buncombe/Parry Nissan GTR) - JRM - 2'19"888
4 - Kane/Pepper/Gounon Bentley Continental) - Msport - 2'19"908
5 - Frijns/Muller/Rast Audi R8) - WRT - 2'19"999
6 - Soucek/Soulet/Abril Bentley Continental) - Msport - 2'20"218
7 - Ineichen/Perera/Keen Lamborghini Huracan) - GRT - 2'20"224
8 - Bernhard/Bamber/Vanthoor Porsche 991) - KUS 75 - 2'20"229
9 - Bortolotti/Engelhart/Caldarelli Lamborghini Huracan) - GRT - 2'20"276
10 - Winkelhock/Haase/Vervisch Audi R8) - WRT - 2'20"363
RS RacingVincenzo Sospiri Racing