formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
7 Nov 2023 [20:28]

Test a Spielberg, 1° giorno
Bilinski e Trident i più veloci

Massimo Costa - Dutch Photo

Sette team della Regional by Alpine si sono ritrovati a Spielberg, dopo i test di Spa, per una due giorni di prove. Ventuno i piloti in pista. Il più veloce in assoluto è risultato Roman Bilinski del team Trident, già con la squadra italiana nel 2022 e questa stagione. Bilinski, del Matteucci Management, ha siglato il crono di 1'26"640 ottenuto nella terza delle quattro sessioni che si sono svolte. Secondo e primo dei rookie Ivan Domingues. Il 17enne portoghese, aveva disputato gli ultimi due eventi della Regional by Alpine (Zandvoort e Hockenheim) con Van Amersfoort, la squadra con cui sta partecipando a questa serie di test invernali e con la quale si è piazzato 11esimo nella F4 Italia.

Terza prestazione per Noah Stromsted, leader dei test di Spa. Il 16enne danese è schierato da RPM e come Domingues ha partecipato con la squadra irlandese, ma con base in Italia, a due appuntamenti della Regional by Alpine, Monza e Hockenheim, ed è attualmente settimo nella F4 spagnola che questo fine settimana disputerà l'ultima tappa a Montmelò. Buon quarto un altro rookie, Pedro Clerot col team Van Amersfoort. Campione brasiliano F4 nel 2022, il ragazzo di Brasilia seguito dal Pro Racing di Cioci-Fisichella, è sesto nella F4 spagnola.

Primo degli italiani, un frizzante Nicola Lacorte portato in pista da Trident. Il toscano è quinto assoluto, quest'anno ha concluso in nona posizione la F4 italiana e anch'egli è gestito dal Matteucci Management. Alle sue spalle, Enzo Deligny, Junior Red Bull, parte del team R-Ace e attualmente terzo nella F4 spagnola, poi Nikita Bedrin tornato in orbita Monolite per la quale aveva disputato le due gare di Zandvoort con ottimi risultati.

Dietro al russo, gli italiani Brando Badoer e Giovanni Maschio, rispettivamente di Van Amersfoort e RPM. Decima piazza per il campione della F4 francese Evan Giltaire, sostenuto dalla federazione francese (FFSA) e inserito nel team ART. Dalla serie transalpina, il debutto di Romain Andriolo con ART, la presenza di Edgar Pierre con RPM (a Spa aveva guidato per ART) e dell'ucraino Yaroslav Veselaho nuovamente con ART. Con R-Ace, come già a Monza e Mugello, ha girato il finlandese di FDA Tuukka Taponen, quinto nella serie italiana della F4, oggi soltanto 15esimo.

Martedì 7 novembre 2023, 1° giorno - I migliori tempi assoluti

1 - Roman Bilinski – Trident – 1’26”640 – 3° turno
2 - Ivan Domingues – Van Amersfoort – 1’26”927 – 2° turno
3 - Noah Stromsted – RPM – 1’27”021 – 4° turno
4 - Pedro Clerot – Van Amersfoort – 1’27”218 – 2° turno
5 - Nicola Lacorte – Trident – 1’27”239 – 2° turno
6 - Enzo Deligny – R-Ace – 1’27”447 – 2° turno
7 - Nikita Bedrin – Monolite – 1’27”451 – 3° turno
8 - Brando Badoer – Van Amersfoort – 1’27”494 – 4° turno
9 - Giovanni Maschio – RPM – 1’27”519 – 3° turno
10 - Evan Giltaire – ART – 1’27”572 – 2° turno
11 - Ruiqi Liu – Trident – 1’27”752 – 2° turno
12 - Romain Andriolo – ART – 1’27”825 – 3° turno
13 - Edgar Pierre – RPM – 1’27”886 – 3° turno
14 - Jesse Carrasquedo – G4 Racing – 1’27”945 – 2° turno
15 - Tuukka Taponen – R-Ace – 1’27”964 – 4° turno
16 - Kanato Le – ART – 1’28”008 – 3° turno
17 - Zachary David – R-Ace – 1’28”227 – 2° turno
18 - Yaroslav Veselaho – ART – 1’29”238 – 2° turno
19 - Finley Green – G4 Racing – 1’29”813 – 4° turno
20 - Lucas Fecury – G4 Racing – 1’30”549 – 3° turno
21 - Zhongwei Wang – Monolite – 1’32”331 – 2° turno
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE