indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
10 Nov 2021 [12:04]

Test a Spielberg, 3° turno
Acuto di Tramnitz

Mattia Tremolada

Tim Tramnitz sembra aver rapidamente preso le misure della Tatuus di Formula Regional. Dopo aver chiuso al secondo posto entrambi i turni della prima giornata di martedì, riducendo gradualmente il distacco dal compagno in R-Ace Gabriel Bortoleto, il pilota tedesco questa mattina ha fatto firmare il miglior riferimento, portandosi al comando del gruppetto di testa formato dalle vetture di R-Ace e Arden. La squadra della famiglia Horner ha infatti piazzato Eduardo Barrichello in seconda posizione, a soli 2 millesimi di distanza dal miglior tempo di Tramnitz, mentre i rispettivi compagni Bortoleto e Joshua Durksen hanno chiuso a meno di un decimo dalla vetta.

Quinta posizione per il campione della F4 francese Esteban Masson (FA Racing), che ha preceduto Dino Beganovic di Prema. Settima posizione per Sami Meguetounif (FA), mentre Pietro Delli Guanti, in gran spolvero nella giornata di martedì, è risultato ottavo, continuando a familiarizzare con la vettura di MP Motorsport. Alle sue spalle il campione della F4 spagnola Dilano Van't Hoff, nono davanti a Laurens Van Hoepen, decimo con la prima monoposto di ART. L'altro italiano presente, Leonardo Fornaroli (Prema) è 16esimo. Tutti e 23 i piloti presenti martedì sono tornati in pista quest'oggi, senza cambi di casacca da segnalare. Ben 21 di questi sono stati racchiusi in un solo secondo di ritardo dal miglior tempo.

Mercoledì 10 novembre 2021, 3° turno

1 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'25”587 - 44 giri
2 - Eduardo Barrichello - Arden - 1'25”589 - 49
3 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1'25”647 - 43
4 - Joshua Durksen - Arden - 1'25”665 - 49
5 - Esteban Masson - FA Racing - 1'25”730 - 40
6 - Dino Beganovic - Prema - 1'25”733 - 43
7 - Sami Meguetounif - FA Racing - 1'25”792 - 39
8 - Pietro Delli Guanti - MP Motorsport - 1'25”857 - 38
9 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'26”163 - 49
10 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'26”184 - 53
11 - Roman Bilinski - R-Ace - 1'26”260 - 48
12 - Mari Boya - ART - 1'26”279 - 46
13 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'26”312 - 45
14 - Kirill Smal - Prema - 1'26”315 - 45
15 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1'26”385 - 42
16 - Leonardo Fornaroli - Prema - 1'26”453 - 45
17 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1'26”480 - 35
18 - Levente Revesz - Arden - 1'26”492 - 52
19 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 1'26”493 - 32
20 - Daniel Ligier - G4 Racing - 1'26”557 - 42
21 - Christian Mansell - ART - 1'26”571 - 51
22 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'27”473 - 39
23 - Cenyu Han - Monolite - 1'27”700 - 15
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE