Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Nov 2021 [16:36]

Test a Spielberg, 4° turno
Tramnitz si conferma al vertice

Mattia Tremolada

Tim Tramnitz si è confermato al vertice anche nell'ultimo turno della due giorni di test Kateyama a Spielberg. Ritoccando il proprio riferimento fatto segnare in mattinata, il vice-campione delle serie tedesca e italiana di Formula 4 ha mantenuto la prima posizione, precedendo di poco più di un decimo Gabriel Bortoleto, suo compagno di squadra per l'occasione nel box di R-Ace. Il pilota brasiliano mantiene comunque il miglior tempo assoluto della due giorni, fatto segnare nel primo turno martedì mattina.

In gran spolvero anche i due piloti di Arden Eduardo Barrichello, terzo nel pomeriggio e secondo di giornata, e Joshua Durksen, quinto alle spalle del campione della F4 francese Esteban Masson, competitivo con la monoposto di FA Racing. Sesta posizione nel quarto turno per Mari Boya, che ha preceduto Pietro Delli Guanti, buon settimo con MP Motorsport. Il pilota italiano porta così a termine la prima presa di contatto con la squadra olandese, con cui è parso subito a proprio agio a Spielberg.

Si sono forse nascoste le monoposto di Prema, con Dino Beganovic ottavo e Leonardo Fornaroli e Kirill Smal rispettivamente 15esimo e 16esimo, divisi da un solo millesimo. Buona parte di squadre e piloti di Formula Regional torneranno in azione la settimana prossima a Barcellona, dove sono in programma altre due giornate di prove.

A Spielberg erano presenti anche quattro Tatuus di Formula 4. Il miglior riferimento è stato fatto segnare da Charlie Wurz di Prema, già protagonista dell'appuntamento della serie tricolore a Spielberg lo scorso settembre. Seconda posizione per Ricardo Escotto della Cram, che era stato il più veloce sotto la pioggia di Monza. Nikhil Bohra, reduce dal proprio debutto nell'ultimo appuntamento dell'ADAC F4 al Nurburgring ha preceduto James Wharton, pilota australiano della Ferrari Driver Academy, distante comunque solamente tre decimi dal compagno di squadra Wurz.

Mercoledì 10 novembre 2021, 4° turno

1 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'25”572 - 34 giri
2 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1'25”680 - 35
3 - Eduardo Barrichello - Arden - 1'25”872 - 36
4 - Esteban Masson - FA Racing - 1'25”956 - 36
5 - Joshua Durksen - Arden - 1'26”019 - 33
6 - Mari Boya - ART - 1'26”027 - 42
7 - Pietro Delli Guanti - MP Motorsport - 1'26”118 - 34
8 - Dino Beganovic - Prema - 1'26”143 - 41
9 - Roman Bilinski - R-Ace - 1'26”315 - 33
10 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'26”324 - 37
11 - Sami Meguetounif - FA Racing - 1'26”404 - 42
12 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1'26”407 - 44
13 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'26”408 - 53
14 - Levente Revesz - Arden - 1'26”416 - 40
15 - Leonardo Fornaroli - Prema - 1'26”503 - 40
16 - Kirill Smal - Prema - 1'26”504 - 41
17 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1'26”517 - 28
18 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 1'26”522 - 46
19 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'26”596 - 32
20 - Christian Mansell - ART - 1'26”822 - 45
21 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'26”933 - 47
22 - Daniel Ligier - G4 Racing - 1'27”004 - 29
23 - Cenyu Han - Monolite - 1'27”269 - 28

Martedì 9 e Mercoledì 10 novembre 2021, classifica combinata F4

1 - Charlie Wurz - Prema - 1’31”843 - 172 giri
2 - Ricardo Escotto - Cram - 1’31”880 - 227
3 - Nikhil Bohra - R-Ace - 1’32”101 - 179
4 - James Wharton - Prema - 1’32”183 - 179
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE