Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
7 Dic 2023 [16:08]

Test a Suzuka, 2° giorno
Kobayashi passa al comando

Massimo Costa

La seconda giornata dei test Super Formula di Suzuka ha visto emergere Kamui Kobayashi. Il turno pomeridiano, il quarto dei test collettivi iniziati mercoledì, è stato quello nettamente più veloce. L'ex pilota di F1, ed ora uomo Toyota nel WEC sia al volante sia come team principal, si è spinto fino al crono di 1'36"296 in un tripudio di motori Toyota, che hanno occupato le prime sette posizioni. Secondo, il compagno di Kobayashi nel team KCMG, Nirei Fukuzumi, che ha realizzato il tempo di 1'36"337 mentre terzo ha chiuso Sho Tsuboi, leader della prima giornata.

Buona crescita di Theo Pourchaire che dopo una prima giornata di conoscenza del circuito, ha concluso sesto assoluto alle spalle di Kenta Yamashita (quarto) e Toshiki Oyu (quinto). Primo dei piloti Honda, Kakunoshin Ohta, ottavo. Due le novità; con Nakajima al posto di Hiroki Otsu ha girato il brasiliano Igor Fraga, in arrivo dalla Super Formula Lights, mentre da TGM, Rasmus Lindh che ha corso in Indy Nxt, ha preso il sedile che ieri ha utilizzato Nobuharu Matsushita.

Interessante la crescita, di sessione in sessione, dell'unica ragazza presente, Juju Noda. La figlia dell'ex pilota, anche di F1, aveva iniziato ieri con il tempo di 1'41"870 chiudendo il suo primo test in Super Formula con 1'41"219. Nella terza sessione odierna si è portata a 1'40"039, mentre nel turno finale ha girato in 1'38"539, pur rimanendo nelle ultime posizioni.

Mercoledì 7 dicembre 2023, 4° turno mattino

1 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'36"296
2 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'36"337
3 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'36"363
4 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'36"392
5 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'36"454
6 - Theo Pourchaire (Dallara-Toyota) - Impul - 1'36"586
7 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'36"592
8 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'36"631
9 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'36"667
10 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'36"737
11 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'36"834
12 - Iori Kimura (Dallara-Honda) - B-Max - 1'36"901
13 - Ayumu Iwasa (Dallara-Honda) - Mugen - 1'37"011
14 - Ukyo Sasahara (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'37"179
15 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Impul - 1'37"419
16 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'37"485
17 - Igor Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'37"672
18 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - ThreeBond - 1'37"689
19 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'37"880
02 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 1'38"435
21 - Juju Noda (Dallara-Honda) - TGM - 1'38"539
22 - Rasmus Lindh (Dallara-Honda) - TGM - 1'39"547

Mercoledì 7 dicembre 2023, 3° turno mattino

1 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'37"096
2 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'37"503
3 - Ukyo Sasahara (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'37"513
4 - Theo Pourchaire (Dallara-Toyota) - Impul - 1'37"665
5 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'37"657
6 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'37"806
7 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'37"969
8 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'38"032
9 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'38"212
10 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'38"417
11 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'38"513
12 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Impul - 1'38"531
13 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'38"540
14 - Iori Kimura (Dallara-Honda) - B-Max - 1'38"612
15 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 1'38"825
16 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'38"873
17 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'39"074
18 - Igor Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'39"122
19 - Ayumu Iwasa (Dallara-Honda) - Mugen - 1'39"147
20 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - ThreeBond - 1'39"508
21 - Juju Noda (Dallara-Honda) - TGM - 1'40"039
22 - Rasmus Lindh (Dallara-Honda) - TGM - 1'42"526