Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
9 Dic 2024 [16:53]

Test a Suzuka, Antonelli con
il team Rookie, Bearman con KCMG

Massimo Costa

Quale migliore occasione per un pilota che non ha mai affrontato il difficile circuito di Suzuka, partecipare ai test di Super Formula che si terranno questa settimana? Andrea Kimi Antonelli ed Oliver Bearman, rispettivamente piloti Mercedes e Haas F1 la prossima stagione, dovranno correre a Suzuka il weekend del 6 aprile, terza tappa in calendario. Antonelli il terzo giorno dei test Super Formula guiderà la Dallara-Toyota del Rookie Racing (squadra Junior Toyota) mentre Bearman si accomoderà nell'abitacolo della Dallara-Toyota del team KCMG, anch'egli il terzo giorno. Altro pilota Formula 2 è Juan Manuel Correa, che si è accordato con Kondo.

Al test saranno presenti numerosi protagonisti della Super Formula 2024, come il campione Sho Tsuboi, poi Tomoki Nojiri, Tadasuke Makino, Kakunoshi Ohta, Ayumu Iwasa (Junior Red Bull), Nirei Fukuzumi, Kenta Yamashita, che hanno occupato le prime sette posizioni nel campionato. E non solo loro. Dalla Super Formula Lights sono presenti il campione Syun Koide, il vice campione Rikuto Kobayashi e Seita Nonaka, terzo classificato.

Kazuhisa Urabe arriva invece dalla F4 giapponese, Miki Koyama ha vinto la Regional Japan nel 2022 ed ha poi gareggiato nel GT300 ed è vice campione Super Trofeo Lamborghini Asia. Mitsunori Takaboshi si è piazzato terzo nel Super GT, vice campione nel 2023 e 2022, ed assaggerà la monoposto di Impul. Yuui Tsutsumi arriva dal GT300, Riki Okusa dal Super GT

La lista iscritti

Kondo
Kenta Yamashita - Ukyo Sasahara (giorno 1)
James Hedley - Juan Manuel Correa (giorno 2)
James Hedley (giorno 3)

Dandelion
Tadasuke Makino  (giorno 1-2)
Kakunoshin Ohta (giorno 2)

KCMG
Nirei Fukuzumi - Yuhi Sekiguchi (giorno 1)
Nirei Fukuzumi - Seita Nonaka (giorno 2)
Oliver Bearman - Miki Koyama (giorno 3)

ThrreBond
Atsushi Miyake (giorno 1-2)

Rookie
Kazuto Kotaka - Kazuya Oshima (giorno 1-2)
Andrea Kimi Antonelli (giorno 3)

Mugen
Tomoki Nojiri (giorno 1-2)
Ayumu Iwasa (giorno 2)

Impul
Hibiki Taira - Mitsunori Takaboshi (giorno 1)
Oliver Rasmussen (giorno 2)
Oliver Rasmussen - Mitsunori Takaboshi (giorno 3)

Tom's
Sho Tsuboi - Sacha Fenestraz (giorno 1-2)
Rikuto Kobayashi (giorno 3)

Inging
Sena Sakaguchi - Toshiki Oyu (giorno 1-2)
Yuui Tsutsumi - Kazuhisa Urabe (giorno 3)

B-Max
Shun Koide (giorno 1-3)

Nakajima
Igor Fraga - Ren Sato (giorno 1)
Ren Sato (giorno 2)
Riki Okusa (giorno 3)