GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
11 Feb 2003 [0:21]

Test a Valencia, 1° giorno: il debutto di Firman

Nella prima giornata di prove svoltesi oggi sul tracciato di Valencia erano presenti soltanto Williams, Jordan e Renault. Per la Williams erano presenti i piloti ufficiali Ralf Schumacher e Juan Pablo Montoya che hanno proseguito lo sviluppo della nuova FW25. Tempi alti rispetto a quelli segnati nelle settimane passate dalla Ferrari. La Renault ha fatto girare Fernando Alonso e il tester Allan McNish (rotto un motore) mentre sulla Jordan ha debuttato Ralph Firman. Il pilota inglese non ha incontrato problemi, ha girato bene e velocemente. Unico problema l'adattabilità: Firman è piuttosto alto, 1.85 e come accaduto con Justin Wilson, i piloti pivot incontrano spesso difficoltà all'interno degli stretti abitacoli delle monoposto di F.1

I tempi di Valencia - 10 febbraio 2003

1 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'11"990 - 66 giri
2 - Montoya (Williams FW25-Bmw) 1'12"441 - 45
3 - Alonso (Renault R23) 1'12"546 - 35
4 - Firman (Jordan EJ13-Ford) 1'13"460 - 73
5 - McNish (Renault R23) 1'14"949 - 51

I migliori tempi di Valencia
dall'1 dicembre 2002 al 9 febbraio 2003


1 - Raikkonen (McLaren-Mercedes 2002) 1’10”647
2 - Montoya (Williams-Bmw 2002) 1’10”794
3 - Coulthard (McLaren-Mercedes 2002) 1'10"977
4 - Wurz (McLaren-Mercedes 2002) 1'11"095
5 - Frentzen (Sauber-Ferrari 2003) 1'11"109
6 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'11"308
7 - Heidfeld (Sauber-Ferrari 2003) 1'11"418
8 - Schumacher (Ferrari F2002) 1'11"521
9 - Fisichella (Jordan-Ford 2003) 1'11"703
10 - Panis (Toyota 2003) 1'11"867
11 - Gené (Williams-Bmw 2002) 1’11”902
12 - Webber (Jaguar-Cosworth 2003) 1'11"952
13 - Badoer (Ferrari F2002) 1'12"105
14 - Villeneuve (Bar-Honda 2003) 1'12"119
15 - Pizzonia (Jaguar-Cosworth 2003) 1'12"329
16 - Button (Bar-Honda 2003) 1'12"404
17 - Da Matta (Toyota 2003) 1'12"414
18 - Paffett (McLaren-Mercedes 2003) 1'12"890
19 - Sato (Bar-Honda 2002) 1'13"118
20 - Trulli (Renault 2002) 1’13”880
21 - Pantano (Williams-Bmw 2002) 1’13”899
22 - Liuzzi (Williams-Bmw 2002) 1’14”026
23 - Verstappen (Minardi-Ford 2001-gomme F.3000) 1'15"182
24 - Bobbi (Minardi-Cosworth 2002) 1’16”649
25 - Montagny (Minardi-Cosworth 2002) 1’17”043
26 - Wilson (Minardi-Ford 2001 gomme F.3000) 1'17"192
27 - Zlobin (Minardi-Cosworth 2001) 1’19”750
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar