F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
30 Gen 2003 [0:02]

Test a Valencia, 2° giorno: quanti guai alla Bar-Honda

Una giornata ventosa ha accolto i tredici piloti che hanno partecipato alla seconda sessione di test di Valencia. Il tester della McLaren, Wurz, ha ottenuto il miglior tempo assoluto abbassando di quattro decimi quello di Barrichello segnato martedì. In pista Schumacher che ha provato una serie di novità versione 2003 sulla sua Ferrari F2002. Tra le monoposto 2003 la migliore è risultata ancora una volta la Jordan EJ13-Ford che sembra avere definitivamente intrapreso la giusta strada dopo il pessimo debutto di Barcellona sette giorni fa. Tanti guai alla Bar; Villeneuve e Button hanno praticamente trascorso la giornata ai box. Niente da fare, almeno per oggi, per la fornitura Bridgestone alla Minardi. Come già riportato, Wilson ha dovuto girare con delle Avon di F.3000. Prove di aerodinamica non particolarmente riuscite in casa Sauber. Continua a non entusiasmare la nuova Jaguar R4.

I tempi di Valencia - 29 gennaio 2003

1 - Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) 1'11"095 - 75 giri
2 - Schumacher (Ferrari F2002) 1'11"613 - 85
3 - Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) 1'11"635 - 52
4 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'11"741 - 109
5 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'12"251 - 63
6 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'12"260 - 58
7 - Panis (Toyota TF103) 1'12"382 - 47
8 - Webber (Jaguar R4-Cosworth) 1'12"556 - 44
9 - Frentzen (Sauber C22-Ferrari) 1'12"855 - 81
10 - Button (Bar 005-Honda) 1'12"932 - 25
11 - Da Matta (Toyota TF103) 1'13"116 - 77
12 - Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) 1'13"134 - 59
13 - Wilson (Minardi PS02-Ford) 1'17"192 - 49 (gomme F.3000)

I tempi di ieri 28 gennaio

1 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'11"429 - 79 giri
2 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'11"703 - 66
3 - Panis (Toyota TF103) 1'11"867 - 63
4 - Webber (Jaguar R4-Cosworth) 1'11"952 - 52
5 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'12"384 - 65
6 - Da Matta (Toyota TF103) 1'12"690 - 62
7 - Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) 1'12"774 - 41
8 - Badoer (Ferrari F2002) 1'12"889 - 104
9 - Paffett (McLaren Mp4-17D-Mercedes) 1'12"890 - 19
10 - Sato (Bar 004-Honda) 1'13"118 - 51

Tutti i tempi migliori di Valencia dal mese
di dicembre 2002 al 27 gennaio 2003

Raikkonen (McLaren-Mercedes 2002) 1’10”647
Montoya (Williams-Bmw 2002) 1’10”794
Heidfeld (Sauber-Ferrari 2003) 1’11”778
Coulthard (McLaren-Mercedes 2002) 1’11”833
Gené (Williams-Bmw 2002) 1’11”902
Wurz (McLaren-Mercedes 2002) 1’11”910
Paffett (McLaren-Mercedes 2002) 1’12”896
Frentzen (Sauber-Ferrari 2003) 1’12”991
Trulli (Renault 2002) 1’13”880
Pantano (Williams-Bmw 2002) 1’13”899
Liuzzi (Williams-Bmw 2002) 1’14”026
Bobbi (Minardi-Cosworth 2002) 1’16”649
Montagny (Minardi-Cosworth 2002) 1’17”043
Zlobin (Minardi-Cosworth 2002) 1’19”750
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar