World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
12 Feb 2003 [20:35]

Test a Valencia, 3° giorno: piccolo guasto per Barrichello

Giorno di gloria per Fernando Alonso, il più veloce in pista della giornata con la Renault R23, ma con un tempo superiore di 1" a quello registrato ieri dalla Williams di Montoya e di mezzo secondo più alto dello stesso crono ottenuto sempre ieri dallo stesso spagnolo. Problemi per la Ferrari F2002 di Barrichello che dopo aver compiuto ben 92 giri è rimasto fermo lungo il percorso per un guasto al motore. Montoya ha svolto dei long run, Fisichella ha lavorato sulla distribuzione dei pesi della sua Jordan.

I tempi di Valencia - mercoledì 12 febbraio 2003

1 - Alonso (Renault R23) 1'11"300 - 38 giri
2 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'11"377 - 92
3 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'11"478 - 45
4 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'12"002 - 56
5 - Webber (Jaguar R4-Cosworth) 1'12"444 - 33
6 - Button (Bar 005-Honda) 1'12"563 - 58
7 - Gené (Williams FW25-Bmw) 1'12"810 - 61
8 - Montoya (Williams FW25-Bmw) 1'12"988 - 96

I tempi di martedì

1 - Montoya (Williams FW25-Bmw) 1'10"15 - 53 giri
2 - Alonso (Renault R23) 1'10"86 - 75
3 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'10"96 - 114
4 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'12"53 - 62
5 - Firman (Jordan EJ13-Ford) 1'13"70 - 46
6 - McNish (Renault R23) 1'14"33 - 49

I tempi di lunedì

1 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'11"990 - 66 giri
2 - Montoya (Williams FW25-Bmw) 1'12"441 - 45
3 - Alonso (Renault R23) 1'12"546 - 35
4 - Firman (Jordan EJ13-Ford) 1'13"460 - 73
5 - McNish (Renault R23) 1'14"949 - 51

I migliori tempi di Valencia
dall'1 dicembre 2002 al 9 febbraio 2003


1 - Raikkonen (McLaren-Mercedes 2002) 1’10”647
2 - Montoya (Williams-Bmw 2002) 1’10”794
3 - Coulthard (McLaren-Mercedes 2002) 1'10"977
4 - Wurz (McLaren-Mercedes 2002) 1'11"095
5 - Frentzen (Sauber-Ferrari 2003) 1'11"109
6 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'11"308
7 - Heidfeld (Sauber-Ferrari 2003) 1'11"418
8 - Schumacher (Ferrari F2002) 1'11"521
9 - Fisichella (Jordan-Ford 2003) 1'11"703
10 - Panis (Toyota 2003) 1'11"867
11 - Gené (Williams-Bmw 2002) 1’11”902
12 - Webber (Jaguar-Cosworth 2003) 1'11"952
13 - Badoer (Ferrari F2002) 1'12"105
14 - Villeneuve (Bar-Honda 2003) 1'12"119
15 - Pizzonia (Jaguar-Cosworth 2003) 1'12"329
16 - Button (Bar-Honda 2003) 1'12"404
17 - Da Matta (Toyota 2003) 1'12"414
18 - Paffett (McLaren-Mercedes 2003) 1'12"890
19 - Sato (Bar-Honda 2002) 1'13"118
20 - Trulli (Renault 2002) 1’13”880
21 - Pantano (Williams-Bmw 2002) 1’13”899
22 - Liuzzi (Williams-Bmw 2002) 1’14”026
23 - Verstappen (Minardi-Ford 2001-gomme F.3000) 1'15"182
24 - Bobbi (Minardi-Cosworth 2002) 1’16”649
25 - Montagny (Minardi-Cosworth 2002) 1’17”043
26 - Wilson (Minardi-Ford 2001 gomme F.3000) 1'17"192
27 - Zlobin (Minardi-Cosworth 2001) 1’19”750
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar