formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un brillante Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
30 Gen 2003 [19:27]

Test a Valencia, 3° giorno: una Sauber tra le McLaren

David Coulthard ha realizzato oggi il miglior tempo a Valencia in 1'10"977, crono che porta lo scozzese della McLaren al comanda nella graduatoria totale dei tre giorni. Coulthard e il tester del team, Wurz, hanno sviluppato ulteriormente le gomme Michelin. Tra di loro si è inserito Frentzen con una sempre più sorprendente Sauber C22-Ferrari. Solito lavoro di affinamento per Barrichello e Schumacher che oggi si sono tenuti lontano dalle prime posizioni. Come annunciato in mattinata, la Minardi ha dovuto utilizzare anche oggi le gomme Avon di F.3000.

I tempi di Valencia - 30 gennaio 2003

1 - Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) 1'10"977 - 48 giri
2 - Frentzen (Sauber C22-Ferrari) 1'11"109 - 43
3 - Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) 1'11"123 - 66
4 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'11"308 - 96
5 - Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) 1'11"418 - 50
6 - Schumacher (Ferrari F2002) 1'11"521 - 62
7 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'11"709 - 62
8 - Panis (Toyota TF103) 1'11"931 - 63
9 - Badoer (Ferrari F2002) 1'12"105 - 40
10 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'12"119 - 71
11 - Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) 1'12"329 - 62
12 - Button (Bar 005-Honda) 1'12"404 - 62
13 - Da Matta (Toyota TF103) 1'12"414 - 77
14 - Verstappen (Minardi PS01-Ford) 1'15"182 - 47

I tempi del 29 gennaio 2003

1 - Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) 1'11"095 - 75 giri
2 - Schumacher (Ferrari F2002) 1'11"613 - 85
3 - Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) 1'11"635 - 52
4 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'11"741 - 109
5 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'12"251 - 63
6 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'12"260 - 58
7 - Panis (Toyota TF103) 1'12"382 - 47
8 - Webber (Jaguar R4-Cosworth) 1'12"556 - 44
9 - Frentzen (Sauber C22-Ferrari) 1'12"855 - 81
10 - Button (Bar 005-Honda) 1'12"932 - 25
11 - Da Matta (Toyota TF103) 1'13"116 - 77
12 - Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) 1'13"134 - 59
13 - Wilson (Minardi PS01-Ford) 1'17"192 - 49 (gomme F.3000)

I tempi del 28 gennaio 2003

1 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'11"429 - 79 giri
2 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'11"703 - 66
3 - Panis (Toyota TF103) 1'11"867 - 63
4 - Webber (Jaguar R4-Cosworth) 1'11"952 - 52
5 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'12"384 - 65
6 - Da Matta (Toyota TF103) 1'12"690 - 62
7 - Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) 1'12"774 - 41
8 - Badoer (Ferrari F2002) 1'12"889 - 104
9 - Paffett (McLaren Mp4-17D-Mercedes) 1'12"890 - 19
10 - Sato (Bar 004-Honda) 1'13"118 - 51

Tutti i tempi migliori di Valencia dal mese
di dicembre 2002 al 27 gennaio 2003

Raikkonen (McLaren-Mercedes 2002) 1’10”647
Montoya (Williams-Bmw 2002) 1’10”794
Heidfeld (Sauber-Ferrari 2003) 1’11”778
Coulthard (McLaren-Mercedes 2002) 1’11”833
Gené (Williams-Bmw 2002) 1’11”902
Wurz (McLaren-Mercedes 2002) 1’11”910
Paffett (McLaren-Mercedes 2002) 1’12”896
Frentzen (Sauber-Ferrari 2003) 1’12”991
Trulli (Renault 2002) 1’13”880
Pantano (Williams-Bmw 2002) 1’13”899
Liuzzi (Williams-Bmw 2002) 1’14”026
Bobbi (Minardi-Cosworth 2002) 1’16”649
Montagny (Minardi-Cosworth 2002) 1’17”043
Zlobin (Minardi-Cosworth 2002) 1’19”750
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar