FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
22 Mar 2010 [14:22]

Test a Vallelunga, 1° turno:
Guizzo d’orgoglio per Davenia

Ci eravamo abituati a vedere il team JD Motorsport dominatore in ogni situazione coi suoi piloti, ma nella mattinata di Vallelunga al comando sono passati gli alfieri della Cram di Marcello Rosei. Matteo Davenia, miglior tempo in 1’34”416, ha staccato di soli 29 millesimi il compagno di squadra Kevin Gilardoni. Crono identico per Vicky Piria ed Eddie Cheever che occupano la terza e quarta posizione, col pilota di Jenzer che nel turno della mattina era stato il più rapido. Solo, si fa per dire, sesto Raffaele Marciello, primo alfiere di JD Motorsport, che ha accusato qualche problema di messa a punto col cambio, concludendo con quasi un secondo di ritardo da Davenia, ma velocissimo come Cheever nella prima sessione.

Per il più giovane dei piloti entrati a far parte del Ferrari Drivers Academy non ci sono grandi preoccupazioni avendo già ampiamente dimostrato il suo potenziale in questi test e su questa pista, poco più di tre settimane fa in occasione dei test collettivi ACI-CSAI. Quinto tempo per Gilles Pagani, che riesce a sfruttare al meglio la Tatuus del team Alan dopo i primi collaudi di Varano e Mugello la settimana scorsa. Settimo Victor Guerin, alle spalle del compagno Marciello, mentre chiudono la top ten Stefano Colombo, Matteo Beretta, a conferma dello step fatto dal Tomcat Racing, ed il rientrante Mans Grenhagen.

Da segnalare che Mario Marasca ha effettuato solo il primo turno della mattina, in cui fino a pochi minuti dal termine si era dimostrato essere velocissimo con la monoposto del team PKF che è però poi rimasta ferma nel box.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Matteo Davenia

Lunedì 22 marzo, 1° turno

1 – Matteo Davenia – Cram – 1’33”498 – 38 giri
2 – Kevin Gilardoni – Cram – 1’33”527 – 36.
3 – Vicky Piria – Tomcat – 1’34”110 – 31
4 – Eddie Cheever - Jenzer – 1’34”110 - 34
5 – Gilles Pagani – Alan – 1’34”421 – 34.
6 – Raffaele Marciello – JD – 1’34”430 - 31
7 – Victor Guerin – JD – 1’34”739 – 13
8 – Stefano Colombo – RP – 1’34”769 – 38.
9 – Matteo Beretta – Tomcat – 1’34”816 – 33
10 – Mans Grenhagen – Jenzer – 1’35”314 - 37
11 – Mario Marasca - PKF – 1’35”600 – 10.
12 – Simone Taloni – Winner – 1’36”021 - 23
13 – Matteo Torta – Alan – 1’36”513 – 25
14 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’36”579 - 13.
15 – Zeca Feffer – Diegi – 1’42”403 – 36