formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
7 Mar 2003 [0:58]

Test a Vallelunga, 2° giorno: Perera pareggia il conto

Anche oggi il duello tra Franck Perera e Esteban Guerrieri ha tenuto banco a Vallelunga, sede della seconda e ultima giornata dei test collettivi della F.Renault 2000. Il francese è stato il più veloce e curiosamente ha ottenuto lo stesso tempo di ieri fatto registrare dall'argentino: 1'10"78. Bene anche Streit e il sorprendente debuttante Carrapatoso che ha fatto brillare l'Alan Racing. Primo degli italiani è risultato questa volta Rinaldi, proveniente dalla F.Renault Monza. Da registrare le uscite di pista piuttosto cruente di Puglisi, Farina e Casadei.

I tempi di giovedì 6 marzo 2003

1 - Franck Perera - Prema - 1'10"78
2 - Esteban Guerrieri - Cram - 1'10"89
3 - Tony Vilander - Rp Motorsport - 1'10"99
4 - Roberto Streit - Prema - 1'11"13
5 - Ruben Carrapatoso - Alan Racing - 1'11"30
6 - Pastor Maldonado - Cram - 1'11"33
7 - Rafa Mongenstern - Birel - 1'11"49
8 - Nicola Rinaldi - Imola Racing - 1'11"49
9 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'11"51
10 - Luca Filippi - Euronova - 1'11"58
11 - Paolo Nocera - Imola Racing - 1'11"63
12 - Karl Baron - Drumel - 1'11"66
13 - Luca Casadei - Bvm - 1'11"73
14 - Kohei Hirate - Prema - 1'11"78
15 - Damien Pasini - Cram - 1'11"89
16 - Christian Corsini - Bvm - 1'11"96
17 - Davide Valsecchi - Rp Motorsport - 1'11"99
18 - Andrea Sonvico - Rp Motorsport - 1'12"03
19 - Mauro Massironi - Alan Racing - 1'12"11
20 - Marco Mocci - Target - 1'12"27
21 - Alessandro Ciompi - Uboldi - 1'12"27
22 - Leonardo Geraci - Lemar - 1'12"30
23 - Luca Persiani - Target - 1'12"62
24 - Puglisi - Cram - 1'12"62
25 - Tim Revazov - Renauer - 1'12"82
26 - Petrov - Euronova - 1'13"05
27 - Farina - Birel - Senza tempo

I tempi di mercoledì

1 - Esteban Guerrieri - Cram - 1'10"78
2 - Franck Perera - Prema - 1'10"84
3 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'11"28
4 - Roberto Streit - Prema - 1'11"34
5 - Tony Vilander - Rp Motorsport - 1'11"46
6 - Kohei Hirate - Prema - 1'11"58
7 - Rafa Mongenstern - Birel - 1'11"85
8 - Damien Pasini - Cram - 1'11"90
9 - Luca Casadei - Bvm - 1'12"03
10 - Pastor Maldonado - Cram - 1'12"06
11 - Luca Filippi - Euronova - 1'12"08
12 - Andrea Sonvico - Rp Motorsport - 1'12"14
13 - Ruben Carrapatoso - Alan Racing - 1'12"15
14 - Christian Corsini - Bvm - 1'12"23
15 - Davide Valsecchi - Rp Motorsport - 1'12"41
16 - Mauro Massironi - Alan Racing - 1'12"42
17 - Leonardo Geraci - Lemar - 1'12"60
18 - Paolo Nocera - Imola Racing - 1'12"65
19 - Luca Persiani - Target - 1'12"66
20 - Walter Meloni - W&D - 1'12"80
21 - Marco Mocci - Target - 1'12"90
22 - Farina - Birel - 1'13"10
23 - Rinaldi - Vomero - 1'13"13
24 - Puglisi - Cram - 1'13"15
25 - Tim Revazov - Renauer - 1'13"38
26 - Vargiu - Uboldi - 1'13"73
27 - Petrov - Euronova - 1'13"76
28 - Mari - Discovery - senza tempo