GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
15 Set 2010 [19:27]

Test a Vallelunga: Cheever al comando

Eddie Cheever conquista il miglior tempo nella sessione di test collettivi organizzata da ACI-CSAI sul tracciato capitolino di Vallelunga. Il pilota romano ha concluso tra i primi sia nella sessione della mattina, che in quella del pomeriggio, registrando il crono di 1’33”478, al termine delle 81 tornate completate. Non solo il pilota Jenzer è stato autore di una prestazione maiuscola; anche Lorenzo Camplese di MG Motorsport si è contraddistinto per il secondo tempo ottenuto, seppur a 245 millesimi dalla vetta. Si conferma al vertice della classifica il vincitore di Varano, Patric Niederhauser, con la seconda Tatuus Jenzer sul podio virtuale.

Molto positivo l’esordio di Hannes Van Asseldonk con la quarta monoposto del team Prema, che ha preceduto i suoi compagni di squadra. Il migliore di questi è risultato Riccardo Agostini, ottavo, che è stato però preceduto anche dai leader di campionato Brandon Maisano e Raffaele Marciello, intramezzati anche da Mans Grenhagen. Tra i primi dieci altre due vetture Jenzer, quelle dell’esordiente Sirgei Sirotkin, nono, che ha preceduto il compagno Maxim Zimin. Undicesimo invece Kevin Gilardoni con la prima delle monoposto Cram. In diciottesima posizione Vicky Piria vince il derby rosa con Beitske Visser, che ha fatto il suo esordio con la monoposto della Scuola Federale sfoggiando gli adesivi del Ferrari Driver Academy sul casco.

Dall'inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Eddie Cheever

Mercoledì 15 settembre 2010, i tempi del test

1 - Eddie Cheever – Jenzer – 1’33”478 – 81 giri
2 - Lorenzo Camplese – MG – 1’33”723 - 113
3 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’33”768 - 94
4 - Hannes Van Asseldonk – Prema – 1’33”819 - 80
5 - Raffaele Marciello – JD – 1’33”850 – 119
6 - Brandon Maisano – BVM/Target – 1’34”059 - 127
7 - Mans Grenhagen – Jenzer – 1’34”071 - 70.
8 - Riccardo Agostini – Prema – 1’34”225 - 88
9 - Sergei Sirotkin – Jenzer – 1’34”281 - 98
10 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’34”305 – 75
11 - Kevin Gilardoni – Cram – 1’34”308 - 80
12 - Qiang Zhang – Prema – 1’34”416 - 116
13 - Roberto Curia - BVM/Target – 1’34”556 - 104
14 - Michael Heche – BVM/Target – 1’34”571 - 109.
15 - Victor Guerin – JD – 1’34”607 – 107.
16 - Andrè Negrao – Cram – 1’34”616 - 111
17 - Roman De Beer – Victoria – 1’34”660 - 103
18 - Vicky Piria – Tomcat – 1’34”748 - 110
19 - Stefano Colombo – RP – 1’34”781 - 110
20 - Raffaele Giammaria – Scuola Federale – 1’34”802 – 52
21 - Beitske Visser – Scuola Federale – 1’34”890 - 122.
22 - Jordi Cunill – Prema – 1’34”921 - 101
23 - Simone Iaquinta – ARM – 1’34”977 - 85
24 - Mirko Torsellini – MG – 1’35”006 - 96
25 - Matteo Torta – Emmebi – 1’35”110 – 93
26 - Ricardo Vera – Facondini – 1’35”277 - 105
27 - Mario Marasca – PKF – 1’35”316 - 114
28 - Mattia Brugiotti – TP – 1’35”330 - 65.
29 - Matteo Davenia – CO2 – 1’35”466 - 121
30 - Francisco Weiler – Victoria – 1’35”497 – 89
31 - Niccolò Schirò – Emmebi – 1’35”512 - 78
32 - Antonio Spavone – CO2 – 1’35”571 - 127
33 - Luca Defendi – Uboldi – 1’35”593 - 90
34 - Federico Bonamico – Victoria – 1’35”835 - 56
35 - Mirko Merillo – BVE – 1’36”116 – 95.
36 - Zeca Feffer – Diegi – 1’36”520 - 82
37 - Simone Taloni – Winner – 1’36”689
38 - Andrea Barbirato – Tomcat – 1’37”689