Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
16 Mar 2010 [19:44]

Test a Varano, 1° giorno: sette piloti in pista

Continua febbrilmente il lavoro per i team del campionato Formula Abarth. Sono infatti sette le monoposto scese in pista sul circuito Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, trovando finalmente una giornata favorevole anche dal punto di vista climatico. Il caldo sole giunto sulla Val Ceno ha definitivamente sciolto la neve che nella scorsa settimana era caduta sull’impianto, ed anche i team hanno potuto portare a termine il lavoro programmato. Non sono però mancati gli imprevisti; pare infatti che non siano arrivate in tempo le gomme nuove che avrebbero dovuto consentire ai team di lavorare non solo nella provincia parmigiana, ma anche giovedì prossimo sul circuito del Mugello.

In pista oggi il più veloce è risultato essere il pilota spagnolo di casa Prema, Jordi Cunill, autore del crono di 1’04”8, precedendo di tre decimi Eddie Cheever, autore nei minuti finali di un testacoda per un piccolo problema meccanico. Terzo tempo, a solo un decimo dall’alfiere Jenzer, ha chiuso Riccardo Agostini. In pista anche Cristiano Marcellan che termina una buona giornata di lavoro con Europa Corse, Zeca Feffer con Diegi Motorsport, e un nuovo pilota svezzato da Giuseppe Mazzotti, Michael Heche. Svizzero, classe 1994, proviene dal mondo del kart ed ha per la prima volta guidato una monoposto cogliendo il tempo di 1’06”5. Continueranno a girare nella giornata di domani i team BVM, Diegi e Jenzer, mentre Prema è partito alla volta del Mugello dove sarà in pista anche con le Dallara Formula 3.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Martedì 16 marzo, 1° giorno

1 – Jordi Cunill - Prema – 1’04”8.
2 – Eddie Cheever - Jenzer – 1’05”1
3 – Riccardo Agostini - Prema – 1’05”2
4 – Cristiano Marcellan – Europa Corsa – 1’06”3
5 – Michael Heche - BVM – 1’06”5
6 – Zeca Feffer – Diegi – 1’08”8

Tempi forniti dai team