gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedyTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel...

Leggi »
dtm
9 Mag 2003 [13:32]

Test ad Adria, mattino: inizia lo scontro Schneider-Alesi

Sono bastati i primi giri del venerdì mattina a Schneider (nella foto) per imporre la legge del più forte sul tracciato di Adria, sul quale il DTM aveva già messo piede lo scorso marzo per dei test collettivi. Ancora prove in vista della gara questa mattina, e ancora Schneider davanti a tutti. L'esperto tedesco della Mercedes si è visto avvicinare sensibilmente da Jean Alesi, terzo fino a cinque minuti dal termine, ma che ha trovato il giro buono dopo aver lavorato sull'assetto della sua CLK e ha concluso con un solo decimo di distacco dal miglior tempo. Terzo il compagno di squadra di Alesi, Marcel Fassler, mentre quarto è Alain Menu con l'Opel Astra del team Holzer. Lo svizzero ha percorso però soltanto 19 giri, mentre tutti gli altri hanno completato in media dai 5 ai 10 giri in più. Indietro per ora le Audi TT, con Ekstrom ottavo.

Adria, 9 maggio 2003 - Test collettivi 1. sessione

1 - Bernd Schneider (Mercedes CLK) - 1'12"420
2 - Jean Alesi (Mercedes CLK) - 1'12"522
3 - Marcel Fassler (Mercedes CLK) - 1'12"779
4 - Alain Menu (Opel Astra V8) - 1'13"003
5 - Bernd Maylander (Mercedes CLK) - 1'13"056
6 - Christijan Albers (Mercedes CLK) - 1'13"139
7 - Peter Dumbreck (Opel Astra V8) - 1'13"229
8 - Mattias Ekstrom (Audi TT-R) - 1'13"261
9 - Joachim Winkelhock (Opel Astra V8) - 1'13"264
10 - Thomas Jager (Mercedes CLK) - 1'13"290
11 - Jeroen Bleekemolen (Opel Astra V8) - 1'13"332
12 - Laurent Aiello (Audi TT-R) - 1'13"479
13 - Stefan Mucke (Mercedes CLK) - 1'13"514
14 - Timo Scheider (Opel Astra V8) - 1'13"551
15 - Karl Wendlinger (Audi TT-R) - 1'13"586
16 - Patrick Huisman (Mercedes CLK) - 1'13"598
17 - Christian Abt (Audi TT-R) - 1'13"669
18 - Martin Tomczyk (Audi TT-R) - 1'13"708
19 - Manuel Reuter (Opel Astra V8) - 1'13"710
20 - Katsutomo Kaneishi (Mercedes CLK) - 1'13"763
21 - Peter Terting (Audi TT-R) - 1'14"262



Christijan Albers (Mercedes CLK)