Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
8 Apr 2016 [19:28]

Test ad Alcaniz
Scott insegue Norris

Da Alcaniz – Antonio Caruccio – Dutch Photo

Si è aperta anche l’ultima tornata di test collettivi della Eurocup di Formula Renault 2.0 ad Alcaniz. Ad una settimana dal primo round della stagione, la serie cadetta di Renault Sport si è ritrovata sulla pista di Motorland in sostituzione del collettivo previsto al Nurbrugring e cancellato per neve la scorsa settimana. Il miglior tempo è andato nelle mani di Lando Norris, che ha preceduto di soli 47 millesimi Harrison Scott. Il duello al vertice si infiamma in queste ultime prove, grazie anche all’assenza di Max Defourny, fermo ai box per problemi al collo. Il portacolori R-Ace GP proverà nella seconda giornata a disputare qualche giro. Terzo incomodo è Dorian Boccolacci, alfiere di casa Tech 1 che si è classificato davanti ad Henrique Chaves. Il portoghese, come il compagno di squadre in AVF Scott, ha compiuto notevoli passi in avanti dopo il debutto del 2015 ed occupa le posizioni di alta classifica in queste prove. Da segnalare invece in casa Cram l’approdo di Philip Hamprect, mentre un problema ai freni ha rallentato il lavoro di Bruno Baptista in casa Fortec.

Nel secondo giorno è continuato il dominio solitario di Norris, con Scott che aveva provato a mettere pressione al connazionale di Kaufmann, andando a segnare il miglior tempo del pomeriggio, con un fortissimo vento arrivato a disturbare le attività. Qualche giro ha provato a farlo anche Max Defourny di R-Ace GP, ancora però bloccato dal problema muscolare al collo. Top-10 per i team italiani, con Philip Hamprecht che ha ottenuto il nono tempo con la Tatuus di casa Cram, a precedere Alexey Korneev di JD Motorsport.

Giovedì 7 aprile 2016, 1° giorno

1 – Lando Norris – Kaufmann – 1’55”860 – 38 giri
2 – Harrison Scott – AVF – 1’55”907 – 64
3 – Dorian Boccolacci – Tech 1 – 1’56”016 – 43
4 – Henrique Chaves – AVF – 1’56”281 – 56
5 – Julien Falchero – R-Ace GP – 1’56”312 – 79
6 – Jehan Daruvala – Kaufmann – 1’56”351 – 40
7 – Robert Shwartzman – Kaufmann – 1’56”536 – 53
8 – Will Palmer – R-Ace GP – 1’56”577 – 96
9 – Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’56”618 – 46
10 – Sacha Fenestraz – Tech 1 – 1’56”745 – 37
11 – Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’56”849 – 64
12 – Alexey Korneev – JD Motorsport – 1’56”864 – 40
13 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 1’56”938 – 43
14 – Philip Hamprect – Cram – 1’57”042 - 40
15 – Vasily Romanov – Fortec – 1’57”080 – 39
16 – James Allen – JD Motorsport – 1’57”322 – 52
17 – Nerses Isaakyan – AVF – 1’57”427 – 52
18 – Rodrigo Pflucker – Cram – 1’57”571 – 71
19 – Bruno Baptista – Fortec – 1’57”804 – 32
20 – David Porcelli – MGR – 1’58”076 – 65
21 – David Richert – Cram - 1’58”982 – 58
22 – Julia Pamkiewicz – AVF – 1’59”278 – 58

Venerdì 8 aprile 2016, 2° giorno

1 – Lando Norris – Kaufmann – 1’55”664 – 44 giri
2 – Harrison Scott – AVF – 1’54”882 – 33
3 – Dorian Boccolacci – Tech 1 – 1’55”252 – 20
4 – Henrique Chaves – AVF – 1’55”280 – 43
5 – Jehan Daruvala – Kaufmann – 1’55”323 – 49
6 – Robert Shwartzman – Kaufmann – 1’55”333 – 41
7 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 1’55”480 – 23
8 – Will Palmer – R-Ace GP – 1’55”633 – 44
9 – Philip Hamprect – Cram – 1’55”787 - 43
10 – Alexey Korneev – JD Motorsport – 1’55”800 – 42
11 – Vasily Romanov – Fortec – 1’55”821 – 48
12 – Nikita Troitskiy – Fortec – 1’55”826 – 48
13 – Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’55”839 – 57
14 – James Allen – JD Motorsport – 1’55”916 – 43
15 – Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’55”963 – 11
16 – Bruno Baptista – Fortec – 1’56”126 – 70
17 – Julien Falchero – R-Ace GP – 1’56”136 – 39
18 – Sacha Fenestraz – Tech 1 – 1’56”223 – 41
19 – Rodrigo Pflucker – Cram – 1’56”283 – 44
20 – Nerses Isaakyan – AVF – 1’56”348 – 28
21 – David Porcelli – MGR – 1’57”838 – 62
22 – David Richert – Cram - 1’58”279 – 38
23 – Julia Pamkiewicz – AVF – 1’58”289 – 57
24 – Max Defourny – R-Ace GP – 2’27”755 – 4