formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
8 Apr 2016 [19:28]

Test ad Alcaniz
Scott insegue Norris

Da Alcaniz – Antonio Caruccio – Dutch Photo

Si è aperta anche l’ultima tornata di test collettivi della Eurocup di Formula Renault 2.0 ad Alcaniz. Ad una settimana dal primo round della stagione, la serie cadetta di Renault Sport si è ritrovata sulla pista di Motorland in sostituzione del collettivo previsto al Nurbrugring e cancellato per neve la scorsa settimana. Il miglior tempo è andato nelle mani di Lando Norris, che ha preceduto di soli 47 millesimi Harrison Scott. Il duello al vertice si infiamma in queste ultime prove, grazie anche all’assenza di Max Defourny, fermo ai box per problemi al collo. Il portacolori R-Ace GP proverà nella seconda giornata a disputare qualche giro. Terzo incomodo è Dorian Boccolacci, alfiere di casa Tech 1 che si è classificato davanti ad Henrique Chaves. Il portoghese, come il compagno di squadre in AVF Scott, ha compiuto notevoli passi in avanti dopo il debutto del 2015 ed occupa le posizioni di alta classifica in queste prove. Da segnalare invece in casa Cram l’approdo di Philip Hamprect, mentre un problema ai freni ha rallentato il lavoro di Bruno Baptista in casa Fortec.

Nel secondo giorno è continuato il dominio solitario di Norris, con Scott che aveva provato a mettere pressione al connazionale di Kaufmann, andando a segnare il miglior tempo del pomeriggio, con un fortissimo vento arrivato a disturbare le attività. Qualche giro ha provato a farlo anche Max Defourny di R-Ace GP, ancora però bloccato dal problema muscolare al collo. Top-10 per i team italiani, con Philip Hamprecht che ha ottenuto il nono tempo con la Tatuus di casa Cram, a precedere Alexey Korneev di JD Motorsport.

Giovedì 7 aprile 2016, 1° giorno

1 – Lando Norris – Kaufmann – 1’55”860 – 38 giri
2 – Harrison Scott – AVF – 1’55”907 – 64
3 – Dorian Boccolacci – Tech 1 – 1’56”016 – 43
4 – Henrique Chaves – AVF – 1’56”281 – 56
5 – Julien Falchero – R-Ace GP – 1’56”312 – 79
6 – Jehan Daruvala – Kaufmann – 1’56”351 – 40
7 – Robert Shwartzman – Kaufmann – 1’56”536 – 53
8 – Will Palmer – R-Ace GP – 1’56”577 – 96
9 – Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’56”618 – 46
10 – Sacha Fenestraz – Tech 1 – 1’56”745 – 37
11 – Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’56”849 – 64
12 – Alexey Korneev – JD Motorsport – 1’56”864 – 40
13 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 1’56”938 – 43
14 – Philip Hamprect – Cram – 1’57”042 - 40
15 – Vasily Romanov – Fortec – 1’57”080 – 39
16 – James Allen – JD Motorsport – 1’57”322 – 52
17 – Nerses Isaakyan – AVF – 1’57”427 – 52
18 – Rodrigo Pflucker – Cram – 1’57”571 – 71
19 – Bruno Baptista – Fortec – 1’57”804 – 32
20 – David Porcelli – MGR – 1’58”076 – 65
21 – David Richert – Cram - 1’58”982 – 58
22 – Julia Pamkiewicz – AVF – 1’59”278 – 58

Venerdì 8 aprile 2016, 2° giorno

1 – Lando Norris – Kaufmann – 1’55”664 – 44 giri
2 – Harrison Scott – AVF – 1’54”882 – 33
3 – Dorian Boccolacci – Tech 1 – 1’55”252 – 20
4 – Henrique Chaves – AVF – 1’55”280 – 43
5 – Jehan Daruvala – Kaufmann – 1’55”323 – 49
6 – Robert Shwartzman – Kaufmann – 1’55”333 – 41
7 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 1’55”480 – 23
8 – Will Palmer – R-Ace GP – 1’55”633 – 44
9 – Philip Hamprect – Cram – 1’55”787 - 43
10 – Alexey Korneev – JD Motorsport – 1’55”800 – 42
11 – Vasily Romanov – Fortec – 1’55”821 – 48
12 – Nikita Troitskiy – Fortec – 1’55”826 – 48
13 – Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’55”839 – 57
14 – James Allen – JD Motorsport – 1’55”916 – 43
15 – Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’55”963 – 11
16 – Bruno Baptista – Fortec – 1’56”126 – 70
17 – Julien Falchero – R-Ace GP – 1’56”136 – 39
18 – Sacha Fenestraz – Tech 1 – 1’56”223 – 41
19 – Rodrigo Pflucker – Cram – 1’56”283 – 44
20 – Nerses Isaakyan – AVF – 1’56”348 – 28
21 – David Porcelli – MGR – 1’57”838 – 62
22 – David Richert – Cram - 1’58”279 – 38
23 – Julia Pamkiewicz – AVF – 1’58”289 – 57
24 – Max Defourny – R-Ace GP – 2’27”755 – 4