Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Mar 2010 [18:07]

Test al Mugello:
Guerin e Marciello volano con JD

Si è concluso per i team del campionato Formula Abarth il lavoro sulla pista del Mugello. Come consuetudine JD Motorsport l’ha fatta da padrone con Victor Guerin autore del miglior tempo in 1’46”684, rifilando ben tre decimi al compagno di squadra Raffaele Marciello. Terza prestazione per uno sfortunatissimo Edoardo Bacci, più veloce nella mattinata, ma protagonista della rottura del propulsore dopo quella accusata solo una settimana fa a Imola.

Buono il quarto posto ottenuto da Gilles Pagani con la monoposto di Alan Racing, mentre il suo compagno Matteo Torta è stato protagonista di un’uscita nelle prime fasi della mattina che gli ha impedito di proseguire il lavoro preventivato. Quinto tempo per Kevin Gilardoni con la monoposto del team Cram, mentre il suo compagno Matteo Davenia non è riuscito ad andare oltre il dodicesimo rilevamento cronometrico. Sesto tempo per Mario Marasca, sempre molto incisivo al volante della Tatuus del team PKF. Estremamente sfortunato anche Eddie Cheever, velocissimo nel primo turno della giornata, ma anch’egli come Bacci ha dovuto subire la rottura del motore Abarth, vedendosi costretto a saltare l’intera giornata.

Terminano l’apprendistato con la pista del Mugello anche i piloti del Prema Powerteam che hanno un po’ faticato nel trovare il giusto feeling con la monoposto, non senza incappare in qualche piccolo problema come la rottura della cinghia, per Jordi Cunil nono, e di un braccetto della sospensione per Riccardo Agostini, quindicesimo. Anche Vicky Piria e Matteo Beretta si sono dovuti impegnare molto nel conoscere la pista, sacrificando un po’ la prestazione pura. Chiudono nella Top10 i piloti del team MG Motorsport con Lorenzo Camplese ottavo e Mirko Torsellini decimo.

Prossimo appuntamento per i test organizzati da Marzi Sport sul circuito di Vallelunga lunedì 22 e martedì 23 marzo, quando arriveranno anche gli pneumatici con le specifiche della serie tricolore che sono invece oggi mancate al Mugello.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Victor Guerin

Giovedì 18 marzo

1 – Victor Guerin – JD – 1’46”684 – 63 giri.
2 – Raffaele Marciello – JD – 1’47”057 - 66
3 – Edoardo Bacci – TP Formula – 1’48”062 – 56
4 – Gilles Pagani – Alan – 1’48”163 – 55
5 – Kevin Gilardoni – Cram – 1’48”276 – 52
6 – Mario Marasca - PKF – 1’48”289 – 70
7 – Eddie Cheever - Jenzer – 1’48”335 - 26.
8 – Lorenzo Camplese – MG – 1’48”607 - 65
9 – Jordi Cunil – Prema – 1’48”615 – 43
10 – Mirko Torsellini – MG – 1’49”901 – 62
11 – Francisco Weiler – Victoria – 1’50”601 – 61.
12 – Matteo Davenia – Cram – 1’50”615 – 72
13 – Stefano Colombo – RP – 1’50”680 – 74
14 – Matteo Beretta – Tomcat – 1’51”228 – 61
15 – Riccardo Agostini – Prema – 1’51”232 – 46
16 – Vicky Piria – Tomcat – 1’51”412 – 62
17 – Leonardo Fuoco – BVM – 1’55”362 – 51.
18 – Matteo Torta – Alan – 1’55”993 – 13
19 – Zeca Feffer – Diegi – 2’07”110 – 15