Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
16 Apr 2024 [20:32]

Test al Mugello, 1° giorno
Pradel, poi la sorpresa Chi

Massimo Costa

Articolo rivisto per classifica errata

Dopo una tornata di test a Spielberg, alla quale hanno partecipato pochissimi piloti, al Mugello si è rivisto un bel plotone di monoposto di F4 nella due giorni organizzata da Kateyama. Sono stati 30 i partecipanti e quattro le sessioni totale della prima giornata in Toscana. Assenti Prema e Van Amersfoort. Il miglior tempo è andato a Gianmarco Pradel mentre a sorpresa il secondo crono porta la firma del 16enne Zhenrui Chi del CL Motorsport, nuova formazione che però non parteciperà al campionato. Terzo Jack Beeton, poi Andreij Petrovic di PHM e il duo US Racing, Kabir Anurag e Akshay ohra. Buona prova per Emanuele Olivieri, nono con AKM, e Davide Larini, 11decimo per PHM.

Martedì 16 aprile 2024, i migliori tempi del 1° giorno, classifica corretta

1 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'48"099 - 4° turno
2 - Zhenrui Chi - CL Motorsport - 1'48"193 - 3° turno
3 - Jack Beeton - US Racing - 1'48"263 - 4° turno
4 - Andreij Petrovic - PHM - 1'48"364 - 4° turno
5 - Kabir Anurag - US Racing - 1'48"377 - 4° turno
6 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"419 - 4° turno
7 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'48"520 - 4° turno
8 - Matheus Ferreira - US Racing - 1'48"527 - 4° turno
9 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'48"651 - 4° turno
10 - Davide Larini - PHM - 1'48"660 - 4° turno
11 - Reno Francot - Jenzer - 1'48"795 - 2° turno
12 - Maxim Rehm - US Racing - 1'48"827 - 3° turno
13 - Enea Frey - Jenzer - 1'48"824 - 4° turno
14 - Maksimilian Popov - PHM - 1'48"941 - 4° turno
15 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'49"028 - 4° turno
16 - Kamal Mrad - PHM - 1'49"138 - 4° turno
17 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'49"261 - 2° turno
18 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'49"265 - 4° turno
19 - Everett Stack - PHM - 1'49"293 - 4° turno
20 - Oscar Wurz - Jenzer - 1'49"342 - 4° turno
21 - Alessandro De Tullio - AKM - 1'49"541 - 4° turno
22 - Yevan David - Sainteloc - 1'49"605 - 4° turno
23 - Edu Robinson - AS Motorsport - 1'49"856 - 4° turno
24 - Matus Ryba - Jenzer - 1'49"885 - 3° turno
25 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 1'50"003 - 3° turno
26 - Wictor Dobrzanski - AKM - 1'50"547 - 4° turno
27 - Maximiliano Restrepo - Sainteloc - 1'50"561 - 4° turno
28 - Guy Albag - BVM - 1'51"617 - 3° turno
29 - Gabriel Doyle Parfait (Mygale) - Formula Motorsport - 1'52"018 - 2° turno
30 - Dylan Estre (Mygale) - Formula Motorsport - 1'52"829 - 3° turno
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing