formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
28 Mar 2024 [19:14]

Test a Le Castellet, 2° giorno
Yamakoshi mette tutti in riga

Massimo Costa

Dopo la prima giornata, con pista umida, di martedì 26 marzo, ieri mercoledì 27 marzo si è conclusa la due giorni di Le Castellet per team e piloti della F4 italiana. A uscire dai cancelli del circuito francese con in tasca il miglior tempo assoluto è stato Hiyu Yamakoshi, sempre più convincente al volante della Tatuus del team Van Amersfoort. Il giapponese che lo scorso anno ha gareggiato con ottimi risultati nella F4 francese e anche nella F4 spagnola, ha concluso con il tempo di 2'04"214 battendo per 32 millesimi Jack Beeton di US Racing. T

erza prestazione per Gianmarco Pradel, US Racing, che martedì aveva occupato la prima posizione. A completare il tris di vetture del team tedesco, in quarta piazza troviamo Akshay Bohra. Il team Prema è quinto con Alex Powell e sesto con Dion Gowda. Nono posto per Alvise Rodella, che rimane in top 10 dopo martedì, mentre Emanuele Olivieri è salito decimo lanciando ottimi segnali.

Mercoledì 27 marzo 2024, i migliori tempi del 2° giorno

1 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 2'04"214 - 5° turno
2 - Jack Beeton - US Racing - 2'04"246 - 6° turno
3 - Gianmarco Pradel - US Racing - 2'04"487 - 6° turno
4 - Akshay Bohra - US Racing - 2'04"520 - 6° turno
5 - Alex Powell - Prema - 2'04"625 - 6° turno
6 - Dion Gowda - Prema - 2'04"632 - 6° turno
7 - Matheus Ferreira - US Racing - 2'04"682 - 6° turno
8 - Freddie Slater - Prema - 2'04"808 - 6° turno
9 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 2'04"832 - 5° turno
10 - Emanuele Olivieri - AKM - 2'04"849 - 6° turno
11 - Kean Nakamura - Prema - 2'04"856 - 6° turno
12 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 2'04"913 - 5° turno
13 - Andreij Kostic - Van Amersfoort - 2'05"001 - 5° turno
14 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2'05"010 - 7° turno
15 - Oleksandr Savinkov - AKM - 2'05"204 - 6° turno
16 - Tomass Stolcermanis - Prema - 2'05"302 - 7° turno
17 - Maxim Rehm - US Racing - 2'05"533 - 5° turno
18 - Davide Larini - PHM - 2'05"744 - 6° turno
19 - Kamal Mrad - PHM - 2'05"755 - 6° turno
20 - Maksimilian Popov - PHM - 2'05"827 - 7° turno
21 - Gabriel Holguin - Maffi - 2'05"845 - 5° turno
22 - Kabir Anurag - US Racing - 2'06"057 - 6° turno
23 - Everett Stack - PHM - 2'06"250 - 5° turno
24 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 2'06"322 - 8° turno
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing