formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
24 Lug 2008 [12:58]

Test al Mugello: Sergio Campana guida la classifica

Le due vittorie di Misano non hanno mitigato la "fame" di Sergio Campana. Il modenese del CO2 Motorsport è stato il più veloce nella giornata di test collettivi che la F.Renault Italia ha svolto al Mugello mercoledì. Campana ha ottenuto il tempo di 1'47"763 risultando al comando in entrambe le sessioni disputate. Secondo tempo per Patrick Kronenberger del team Facondini, poi Michele Faccin (Jenzer) che ha riscattato l'opaco weekend di Misano. Buon quarto Alessandro Kouzkin mentre il leader del campionato, Pal Varhaug ha chiuso al quinto posto. Uno dei protagonisti di Misano, Cesar Ramos, è uscito di pista all'inizio del turno pomeridiano.

I tempi del Mugello, mercoledì 23 luglio 2008

1 - Sergio Campana - CO2 - 1'47"763 - 71 giri
2 - Patrick Kronenberger - Facondini - 1'47"807 - 96
3 - Michele Faccin - Jenzer - 1'47"858 - 60
4 - Alessandro Kouzkin - Cram - 1'47"947 - 86
5 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'47"999 - 68
6 - Genis Olive - Cram - 1'48"212 - 69
7 - Niky Sebastiani - It Loox - 1'48"343 - 68
8 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 1'48"354 - 81
9 - Siso Cunill - Jenzer - 1'48"401 - 55
10 - Stefano Bizzarri - RP - 1'48"517 - 89
11 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'48"582 - 72
12 - Carlos Munoz - Prema - 1'48"696 - 98
13 - Patrick Reiterer - Prema - 1'48"704 - 75
14 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'48"709 - 61
15 - Fabien Thuner - Jenzer - 1'48"909 - 83
16 - Stefano Comini - CO2 - 1'49"018 - 68
17 - Marco Betti - It Loox - 1'49"060 - 70
18 - Nico Muller - Jenzer - 1'49"114 - 83
19 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 1'49"118 - 69
20 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 1'49"165 - 84
21 - Simon Trummer - Jenzer - 1'49"199 - 63
22 - Federico Scionti - AP - 1'49"280 - 72
23 - Paolo Meloni - W&D - 1'49"410 - 24
24 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 1'49"480 - 88
25 - Tyler Dueck - Cram - 1'49"610 - 59
26 - Nicola Zonzini - RP - 1'49"612 - 96
27 - G. Barri - Cram - 1'49"944 - 81
28 - David Fumanelli - RP - 1'50"838 - 63
29 - N. Storz - CO2 - 1'51"636 - 85
30 - Andrea Roda - Tomcat - 1'51"806 - 45